Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2008 | Economia

Indagine Epa: Ibm sospesa da appalti federali

Il più grande fornitore mondiale di servizi informatici Ibm è al centro di un’indagine dell’agenzia per la protezione ambientale e, a causa di un contratto da 80 milioni di dollari ottenuto nel 2006 per la modernizzazione dei sistemi finanziari Epa, è stato per ora escluso dagli appalti federali. Il colosso informatico, che avrebbe violato il codice etico, potrà continuare a lavorare nell’ambito di contratti già ottenuti. La sospensione è stata applicata a tutte le agenzie federali e alle controllate di Ibm. l distretto orientale della Virginia ha convocato alcuni impiegati dell’azienda affinché testimonino davanti al grand jury e forniscano un documentazione completa relativa all’interazione tra Ibm ed Epa. La legge prevede un tempo massimo di trenta giorni per la contestazione della sospensione, mentre il divieto di accedere ai contratti federali può durare fino a un anno di tempo. Ibm dichiara di essere a disposizione delle autorità e offre a esse piena collaborazione.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...