Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Innovazione

Indagine Idc: mercato di telefonia mobile in crescita di 400 milioni di unità

Una recente indagine di Idc sostiene che il mercato di telefonia mobile della regione Asia Pacifico, a esclusione del Giappone, raggiungerà i 366 milioni di terminali: una crescita del 18% dal 2006. Considerando le consegne in programma, nel 2008 si raggiungeranno i 400 milioni di terminali: l’aumento complessivo sarà del 10% annuo. I due mercati guida, quello dell’India e quello della Cina, offrono ancora un ampio margine alla penetrazione della telefonia mobile che ha raggiunto rispettivamente il 20% e il 40%. Nella maggior parte dei Paesi il marchio dominante è Nokia, Motorola è al secondo posto, seguita da Samsung, Sony Ericsson e Lg sono rispettivamente al quarto e quinto posto. Secondo la ricerca di Idc, svolta su 2.000 consumatori di 6 Paesi, il 68% dei clienti Nokia ha dichiarato di voler rimanere fedele al marchio. Per Samsung e Sony Ericsson le percentuali sono 48% e 46%. Melissa Chau, analista di Idc per Asia Pacifico sostiene: “Nokia è destinato ad avere ancora successo sul mercato, grazie alla forza del marchio, all’ampio portafoglio e alla realizzazione impeccabile dei suoi prodotti”

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...