Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Economia

INDAGINE SULLE CARTE RICARICABILI

A partire dalla settimana prossima l’Antitrust e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni condurranno un’indagine congiunta sui costi pagati dagli utenti per la ricarica dei telefonini attraverso le Ricaricard. Le due autorità firmeranno un protocollo d’intesa per snellire e rendere più efficace l’indagine. L’azione congiunta è stata accolta con favore dalle associazioni dei consumatori, che avevano sollevato il problema. In relazione alle misure di riduzione delle tariffe già approvate, il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò ha spiegato che tra il 2006 e il 2008 i risparmi complessivi sulla bolletta dovrebbero essere di circa 2 miliardi. Calabrò ha anche sottolineato che l’autorità è pronta a esaminare proposte per l’operatore virtuale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...