8 Giugno 2006 | Economia

INDAGINE SULLE CARTE RICARICABILI

A partire dalla settimana prossima l’Antitrust e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni condurranno un’indagine congiunta sui costi pagati dagli utenti per la ricarica dei telefonini attraverso le Ricaricard. Le due autorità firmeranno un protocollo d’intesa per snellire e rendere più efficace l’indagine. L’azione congiunta è stata accolta con favore dalle associazioni dei consumatori, che avevano sollevato il problema. In relazione alle misure di riduzione delle tariffe già approvate, il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò ha spiegato che tra il 2006 e il 2008 i risparmi complessivi sulla bolletta dovrebbero essere di circa 2 miliardi. Calabrò ha anche sottolineato che l’autorità è pronta a esaminare proposte per l’operatore virtuale.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...