Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2013 | Economia

Indagine Usa, Microsoft corrompe funzionari

Le  autorità federali statunitensi stanno conducendo un’inchiesta sulle relazioni di Microsoft con le partner accusate di aver corrotto funzionari del governo per siglare dei contratti sui software.  I legali del Dipartimento di Giustizia e della Sec stanno esaminando le accuse sulla  distribuzione di tangenti avanzate da un ex rappresentante per la Cina di Microsoft e i rapporti della società con alcuni rivenditori e consulenti in Romania e Italia . L’inchiesta è in fase preliminare, spiegano le fonti, e il governo non ha accusato formalmente Microsoft o qualcuna delle sue divisioni; inoltre questo tipo di inchieste spesso si conclude senza conseguenze. I portavoce del Dipartimento di Giustizia e della Sec hanno preferito non commentare la notizia. “Come qualsiasi altra grande azienda che opera in tutto il mondo  spesso veniamo accusati per potenziale cattiva condotta nostra, dei nostri dipendenti o dei nostri partner ”, ha rassicurato la stampa John Frank, vicepresidente di Microsoft, aggiungendo che il gruppo “ collabora attivamente a tutte le inchieste aperte dai governi”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...