12 Settembre 2008 | Innovazione

India: campagna per sesso sicuro passa per la suoneria del cellulare

In India una suoneria musicale per cellulari che canta ‘profilattico, profilattico, profilattico’ è stata scaricata da 270.000 utenti, diventando un vero e proprio successo e aiutando a diffondere un messaggio a favore del sesso sicuro, promosso dalla Bbc. La musica, intitolata Condom a Capella , è composta dalla ripetizione della parola profilattico su diverse melodie ed è frutto del lavoro di un duo indiano, Rupert Fernandes e Vijay Prakash. L’iniziativa fa parte di una campagna informativa per il sesso sicuro promossa dal World Service Trust della Bbc. Il sito internet www.condomcondom.org, da cui la suoneria può essere ascoltata e scaricata, ha già registrato due milioni di click. Yvonne MacPherson, responsabile per l’India del Bbc World Service Trust, ha dichiarato che è la prima volta che una suoneria di cellulare viene utilizzata per diffondere un messaggio di socialmente utile . “Volevamo creare qualcosa che facesse discutere e che alla fine contribuisse a spezzare il tabù sui profilattici. Vorremmo che i profilattici fossero considerati alla stregua di qualsiasi altro prodotto per la salute”, ha aggiunto la MacPherson. In India, i pregiudizi associati all’educazione sessuale costituiscono l’ostacolo più difficile per i programmi di prevenzione dell’Aids.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...