Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2024 | Attualità

Indice di Percezione della Corruzione, l’Italia è 42ma

Al primo posto c’è la Danimarca con 80 punti su cento, all’ultimo la Somalia con 11. Oltre due terzi dei paesi hanno ottenuto un punteggio inferiore a 50 su 100

Né meglio né peggio dell’anno scorso, l’Indice di Percezione della Corruzione vede l’Italia al 42mo posto al mondo, appena sotto la Repubblica Ceca, pari merito alla Dominica e appena sopra a Costa Rica e Santa Lucia. A dirlo è l’organizzazione internazionale Transparency International, movimento globale con sede a Berlino che opera in oltre 100 paesi “per porre fine all’ingiustizia della corruzione”, si legge sul suo sito.L’indice di percezione della corruzione (CPI) dell’anno passato mostra che la corruzione è fiorente in tutto il mondo. Il CPI classifica 180 paesi e territori del globo in base ai livelli percepiti di corruzione nel settore pubblico, con un punteggio su una scala da 0 (altamente corrotto) a 100 (molto pulito). Al primo posto c’è la Danimarca con 80 punti, all’ultimo la Somalia con 11.

Oltre due terzi dei paesi hanno ottenuto un punteggio inferiore a 50 su 100, il che significa che hanno seri problemi di corruzione. La media globale è ferma a 43 e la stragrande maggioranza dei paesi non ha fatto progressi, né registrato un declino nell’ultimo decennio. L’Italia, che di punti ne ha 56, è certamente nella prima metà della lista, ma a ben vedere è fra i Paesi europei in cui, evidentemente, si ritiene che la corruzione possa prosperare. Eccezion fatta per Nuova Zelanda (terza) e Singapore (quinto) il resto della top ten è tutto occupato da Paesi europei, tendenzialmente nordici: dopo la Danimarca ci sono Finlandia (seconda), Norvegia (quarta), Svezia (sesta), Svizzera, Olanda, Germania e Lussemburgo.

Certo, gli Stati Uniti che a qualcuno sembrano sempre “l’America” sono al numero 24 del ranking, mentre Francia e Regno Unito sono in discesa con il numero 20 al pari di Austria e Seychelles, però diciamo che in Italia la corruzione si sente a casa come in uno staterello del Centro America. Forse solo più sicuro, verrebbe da dire… poi basta guardare i dati su femminicidi, morti in strada e condizioni nelle carceri e la differenza non sembra più tanta.

di Daniela Faggion

Indice di Percezione della Corruzione - ph leo2014
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...