Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Attualità

Indonesia dichiara guerra la porno in rete

Da anni le autorità indonesiane sono impegnate in una guerra al porno, fatta di censura di siti web e di una legislazione anti-pornografia in cui viene fatto finire di tutto e di più. Con l’inizio del Ramadan da Jakarta è partita l’offensiva totale: un milione di siti pornografici sono stati resi inaccessibili, e per l’altro milione di siti, tutti su server esteri, calcolato dai censori indonesiani i mesi potrebbero essere contati.   L’anno scorso, persino Rim aveva ceduto di fronte alle richieste indonesiana di filtrare il contenuto hard sugli oltre 2 milioni di telefonini circolanti nel Paese. E nel mirino finiscono spesso altri contenuti considerati offensivi all’Islam: nel 2008, per un periodo i provider indonesiani bloccarono l’accesso a YouTube per non aver aderito alla richiesta di mettere togliere il film Fitna del parlamentare olandese Geert Wilders, ritenuto offensivo verso Maometto. Chiedete poi a Lady Gaga , impossibilitata a tenere un concerto a Jakarta due mesi fa per le minacce degli islamici che la definivano ” satanica “.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...