I ricercatori del Massachusetts Institute of Technolog y hanno realizzato un sistema dotato di sensori grazie al quale è possibile creare in tempo reale, portandolo indosso, una mappa digitale dell’ambiente attraversato da una persona. Il progetto, allo stato di prototipo , è sostenuto dalla Aeronautica militare e dall’Ufficio per le ricerche navali degli Stati Uniti, e potrebbe a iutare l’attività dei soccorritori in caso di gravi emergenze. Il dispositivo, in plastica, sviluppato dagli scienziati viene indossato da un individuo all’altezza del petto. E’ composto da accelerometri, giroscopi, telecamera Microsoft Kinect, laser e un pulsante azionabile dall’eventuale soccorritore per indicare sulla mappa punti del percorso di particolare interesse, contrassegnati da danni gravi o da pericolose fuoriuscite di materiali tossici.
Indossare una mappa aiuta i soccorsi

Guarda anche: