Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2012 | Economia

Indossare una mappa aiuta i soccorsi

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technolog y hanno realizzato un sistema dotato di sensori grazie al quale è possibile creare in tempo reale, portandolo indosso, una mappa digitale dell’ambiente attraversato da una persona.   Il progetto, allo stato di prototipo , è sostenuto dalla Aeronautica militare e dall’Ufficio per le ricerche navali degli Stati Uniti, e potrebbe a iutare l’attività dei soccorritori in caso di gravi emergenze.  Il dispositivo, in plastica, sviluppato dagli scienziati viene indossato da un individuo all’altezza del petto.   E’ composto da accelerometri, giroscopi, telecamera Microsoft Kinect, laser e un pulsante azionabile dall’eventuale soccorritore per indicare sulla mappa punti del percorso di particolare interesse, contrassegnati da danni gravi o da pericolose fuoriuscite di materiali tossici.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...