Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2012 | Innovazione

Inediti di Kafka alla biblioteca di Gerusalemme

Saranno custoditi dalla Biblioteca nazionale di Gerusalemme i manoscritti in parte inediti che Franz Kafka aveva lasciato a Max Brod . Lo ha stabilito il tribunale di Tel Aviv. Brod, amico dello scrittore e suo esecutore testamentario, aveva portato in Palestina i manoscritti ricevuti da Kafka quando si era trasferito lì nel 1939.   Ma non aveva assecondato la richiesta dello scrittore praghese di bruciare i documenti dopo la sua morte, avvenuta nel 1924 a causa della tubercolosi. Non solo. Max Brod aveva a sua volta lasciato in eredità le carte di Kafka alle proprie figlie. Le quali sin sono rivolte al tribunale di Tel Aviv perché riconoscesse il loro diritto di proprietà sui manoscritti.   I giudici invece, non hanno acconsentito alle richieste e hanno deciso che gli scritti verranno custoditi dalla Biblioteca Nazionale di Gerusalemme che si impegna a pubblicarli . Come riporta il quotidiano Haaretz , le figlie di Brod sono determinate a ricorrere in appello alla decisione dei magistrati.  

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...