Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2007 | Attualità

Infn italiano coordina il progetto Grid

Fra i promotori dello sviluppo della rete internet con la quale i laboratori di ricerca di tutto il mondo si scambieranno l’enorme mole dei loro dati che non potrebbe passare per le vie tradizionali (progetto Grid), figura l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn). L’istituto del nostro paese, oltre a sviluppare la tecnologia necessaria, è il coordinatore ei progetti europei che stanno spingendo per ampliare la collaborazione con Cina, India e area del Mediterraneo. La rete Grid sarà al centro della “EU-IndiaGrid Conference”, che riunirà a Bangalore in India il 13 e 14 dicembre prossimi più di 200 esperti. Già oggi la scienza produce enormi quantità di informazioni, e addirittura quando entrerà in funzione il nuovo acceleratore di particelle di Ginevra, Lhc, il totale di tutte le comunicazioni del pianeta raddoppierà.  L’unico modo per gestire tutti i dati è la creazione di una nuova rete di calcolo: a questo scopo è nato il progetto europeo Grid, che unisce già migliaia di computer e che sta raggiungendo grazie all’Italia anche le nuove potenze economiche orientali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...