La tecnologia la fa da padrona al Mit di Boston, che nelle scorse ore ha presentato InForm, uno schermo di forma dinamico , capace di rappresentare in modo fisico contenuti digitali in tre dimensioni. Gli utenti possono così esperire al tatto l’informazione composta in codice binario. Il display può anche interagire con il mondo circostante e offre ai chi lo usa funzionalità tipiche della realtà virtuale, come quella di partecipare a una videoconferenza e di essere rappresentato fisicamente in loco, consentendo di agire a distanza. Il dispositivo è utilizzabile anche per la visualizzazione di mappe, modelli architettonici e prototipi, oltre che per simulazioni chirurgiche. Il progetto, curato da Radical Atoms e Tangible Media Group (intero al Mit stesso), ha per fine lo studio di materiali in grado di cambiare dinamicamente forma e aspetto, con il materiale stesso che diviene l’interfaccia del dispositivo.
InForm, il display dinamico 3D lanciato dal Mit

Guarda anche: