Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Economia

InForm, il display dinamico 3D lanciato dal Mit

La tecnologia la fa da padrona al Mit di Boston, che nelle scorse ore ha presentato InForm, uno schermo di forma dinamico , capace di rappresentare in modo fisico contenuti digitali in tre dimensioni. Gli utenti possono così esperire al tatto l’informazione composta in codice binario. Il display può anche interagire con il mondo circostante e offre ai chi lo usa funzionalità tipiche della realtà virtuale, come quella di partecipare a una videoconferenza e di essere rappresentato fisicamente in loco, consentendo di agire a distanza. Il dispositivo è utilizzabile anche per la visualizzazione di mappe, modelli architettonici e prototipi, oltre che per simulazioni chirurgiche. Il progetto, curato da Radical Atoms e Tangible Media Group (intero al Mit stesso), ha per fine lo studio di materiali in grado di cambiare dinamicamente forma e aspetto, con il materiale stesso che diviene l’interfaccia del dispositivo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...