Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2007 | Innovazione

Informa Telecoms: banda larga passa dai dispostivi fissi a quelli mobili

Informa Telecoms & Media ha previsto che nel 2011 saranno più di un miliardo gli abbonati in tutto il mondo a un servizio di banda larga e che la maggioranza di questi utilizzerà un dispositivo mobile per collegarsi alla rete ad alta velocità.  Le entrate legate alla vendita di servizi per la banda larga mobile dovrebbero toccare quota 400 miliardi di dollari nel 2012 . La tecnologia più gettonata per supportare la connessione ad alta velocità su cellulari e smartphone dovrebbe essere l’Hsdpa (High-Speed Downlink Packet Access), seguita dall’Ev-Do e dal WiMax. La soluzione Td-Scdma (Time Division-Synchronous Code Division Multiple Access), utilizzata in Cina, dovrebbe toccare quota 50 milioni di sottoscriventi nel 2012. “La banda larga mobile è già un mercato interessante ma esploderà nei prossimi cinque anni”, ha spiegato Mike Roberts, autore del rapporto.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...