Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2011 | Economia

Information technology, il mercato frena

Rallenta il mercato dell’ Information technology . Il secondo semestre dell’anno, infatti, non sta andando secondo le previsioni. Il mercato IT nel 2011 totalizzerà un +2,2%, soprattutto grazie ai rimbalzi di fine 2010 , che pur aveva chiuso con un pesantissimo -7,6%, e al clima di fiducia che dominava il primo trimestre. Il dato è inferiore alla media europea (+2,9%) .   Mentre una pesante inversione di tendenza, si è avuta già dall’inizio dell’estate. 

Questa la prima fotografia dell’ Assintel Report 2011 , la ricerca annuale sul mercato del software e servizi IT in Italia effettuata da Nextvalue per conto di Assintel, l’associazione nazionale delle imprese Ict di Confcommercio-Imprese per l’Italia.   

” Siamo alla resa dei conti rispetto a un sistema che ormai da anni non è capace di implementare politiche che sostengano la crescita e l’innovazion e ” commenta Giorgio Rapari, Presidente di Assintel. ” Siamo stanchi di parlare a chi non ci ascolta, la cosa migliore in questo momento è rimboccarsi le maniche e lavorare. Abbiamo le capacità necessarie per elaborare un’ Agenda Digitale fatta dalle imprese per le imprese , quello che ci occorre è innovare con coraggio al nostro interno ed entrare in un’ottica di rete, di cui l’associazione può essere il catalizzatore ”.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...