Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2011 | Economia

Information technology, il mercato frena

Rallenta il mercato dell’ Information technology . Il secondo semestre dell’anno, infatti, non sta andando secondo le previsioni. Il mercato IT nel 2011 totalizzerà un +2,2%, soprattutto grazie ai rimbalzi di fine 2010 , che pur aveva chiuso con un pesantissimo -7,6%, e al clima di fiducia che dominava il primo trimestre. Il dato è inferiore alla media europea (+2,9%) .   Mentre una pesante inversione di tendenza, si è avuta già dall’inizio dell’estate. 

Questa la prima fotografia dell’ Assintel Report 2011 , la ricerca annuale sul mercato del software e servizi IT in Italia effettuata da Nextvalue per conto di Assintel, l’associazione nazionale delle imprese Ict di Confcommercio-Imprese per l’Italia.   

” Siamo alla resa dei conti rispetto a un sistema che ormai da anni non è capace di implementare politiche che sostengano la crescita e l’innovazion e ” commenta Giorgio Rapari, Presidente di Assintel. ” Siamo stanchi di parlare a chi non ci ascolta, la cosa migliore in questo momento è rimboccarsi le maniche e lavorare. Abbiamo le capacità necessarie per elaborare un’ Agenda Digitale fatta dalle imprese per le imprese , quello che ci occorre è innovare con coraggio al nostro interno ed entrare in un’ottica di rete, di cui l’associazione può essere il catalizzatore ”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...