Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Attualità

Informazione libera: Santoro, “Prodi uguale a Berlusconi”

Ancora dichiarazioni che scateneranno una bufera: Michele Santoro ritiene che, quanto alla libera informazione, l’atteggiamento del presidente del Consiglio Romano Prodi sia lo stesso del suo rivale e predecessore a Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi. “La reazione di Prodi è uguale a quella di Berlusconi, dimostra un’insofferenza nei confronti dell’informazione libera”, dice Santoro in un’ ntervista pubblicata dal quotidiano La Stampa di Torino. Dopo la contestata puntata di “Annozero” sulla giustizia della scorsa settimana – che aveva sollevato polemiche, in particolare da parte del ministro di Grazie e Giustizia, Clemente Mastella – Prodi aveva parlato di un modo di fare informazione “poco serio e poco professionale” Ha poi corretto il tiro, affermando che si trattava di “una semplice critica” e non di un tentativo di censura. “L’unica differenza tra Prodi e Berlusconi, ma non è una differenza da poco – ha aggiunto Santoro -, è che il famoso editto di Sofia si concretizzò, nel senso che Luttazzi, Travaglio e io fummo cancellati dalla televisione. Oggi questo non è successo, almeno finora. Siamo ancora in onda”

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...