Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2009 | Innovazione

Informazione mobile

I grandi e piccoli editori online sempre di più verso modelli a pagamento, con predilezione per smartphone e applicazioni. Sempre più persone accedono all’informazione via cellulare. L’editoria in crisi guarda dunque al mondo dei telefonini come a un mercato fertile. iPhone è simbolo e miglior interprete di questa nuova onda, con le applicazioni dei grandi quotidiani che consentono di ricevere aggiornamenti via smartphone.   Gli editori britannici hanno rivelato in un recente consultorio le proprie linee guida per l’immediato futuro: il 70% pensa di optare a breve per un modello online a pagamento, mentre il 56% (Financial Times in testa) sta pensando ad apps ‘non free’ da poter utilizzare su iPhone, Blackberry e telefoni Nokia, che offrano anche approfondimenti e opzioni per archiviare i testi (come già fatto dal New York Times). In Italia, Corsera e La Repubblica offrono gratis apps per il Melafonino. Il prossimo passo mira a monetizzare al traffico delle news sui dispositivi mobili.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...