Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2023 | Attualità, Innovazione

Ingegnere italiano premiato in Spagna per un drone porta-organi

Il riconoscimento è condiviso con un giovane ingegnere catalano ed è arrivato nell’ambito del progetto europeo EYE che ha connesso imprenditori italiani a ricercatori con idee da realizzare.

Gianpietro Calai, di Montemarciano in provincia di Ancona, e il suo più giovane collega Óscar Ruiz Álvarez, di Barcellona, si sono classificati primi agli “Innovator Award 2023 – Erasmus for Young Entrepreneurs” grazie al progetto di un drone che può trasportare organi da una città all’altra, salvando vite a tempo record e rispettando l’ambiente. Il velivolo è un drone cargo ad ala fissa, con un sistema di propulsione adattato per V-TOL (Vertical-Take Off & Landing): è in grado di trasportare fino a 25 chili di carico utile e decollare da un’area di 10 metri quadrati. L’innovazione si concentra soprattutto sul sistema di propulsione elettrica, sulla tecnologia per la navigazione e sui materiali utilizzati per la costruzione delle ali e del corpo del drone, che lo rendono di fatto una sintesi perfetta fra efficienza tecnologia ed ecosostenibilità.

I premi sono stati assegnati a Santiago de Compostela, grazie al progetto europeo EYE (Erasmus for Young Entrepreneurs), che ha messo in relazione l’imprenditoria Made in Italy con un’ampia platea di idee in giro per l’Europa. . “Se fossimo partiti un anno prima”, ha dichiarato Calai, “avremmo potuto impiegare il drone durante l’emergenza Covid ma sarebbe riduttivo pensarlo per un uso limitato all’emergenza sanitaria”. “Sono molte le situazioni in cui un drone così performante potrebbe essere impiegato”, ha spiegato l’ingegnere, “per questo ritengo che questo progetto possa davvero trasformarsi in realtà, cambiando radicalmente le nostre vite grazie al suo impiego su vasta scala”. Perché ciò avvenga, dopo i riconoscimenti, sarà necessario reperire le risorse finanziarie per una produzione che vada oltre il prototipo.

di Daniela Faggion

Il drone italiano premiato può portare fino a 25 chili di peso
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...