Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2007 | Attualità

Inghilterra e Olanda contro musica pirata

La polizia inglese e quella olandese hanno chiuso una delle più grandi fonti mondiali che alimentava il circuito della musica fatta circolare illegalmente prima dell’uscita ufficiale.Le operazioni ad Amsterdam e Middlesbrough, città nel nordest dell’Inghilterra, sono seguite a due anni di indagini su un sito web riservato agli iscritti, www.OiNK.cd , che permetteva agli utenti di caricare e scaricare album musicali. Si stima che 180.000 utenti abbiano compiuto donazioni con carte di credito per il catalogo musicale OiNK e altri prodotti multimediali.  Gli esperti del settore ritengono che il sito abbia permesso la diffusione illegale di più di 60 album prima della loro uscita solo quest’anno.  “OiNK era centrale nella distribuzione illegale online della musica prima dell’uscita ufficiale” ha affermato Jeremy Banks, il capo dell’unità anti-pirateria dell’ Ifpi, la Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica, che ha aiutato la polizia nelle indagini. “Non si trattava di amici che condividevano musica per piacere. Questo era un network mondiale che si procurava musica senza averne i diritti e poi la divulgava online”, ha aggiunto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...