24 Ottobre 2007 | Attualità

Inghilterra e Olanda contro musica pirata

La polizia inglese e quella olandese hanno chiuso una delle più grandi fonti mondiali che alimentava il circuito della musica fatta circolare illegalmente prima dell’uscita ufficiale.Le operazioni ad Amsterdam e Middlesbrough, città nel nordest dell’Inghilterra, sono seguite a due anni di indagini su un sito web riservato agli iscritti, www.OiNK.cd , che permetteva agli utenti di caricare e scaricare album musicali. Si stima che 180.000 utenti abbiano compiuto donazioni con carte di credito per il catalogo musicale OiNK e altri prodotti multimediali.  Gli esperti del settore ritengono che il sito abbia permesso la diffusione illegale di più di 60 album prima della loro uscita solo quest’anno.  “OiNK era centrale nella distribuzione illegale online della musica prima dell’uscita ufficiale” ha affermato Jeremy Banks, il capo dell’unità anti-pirateria dell’ Ifpi, la Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica, che ha aiutato la polizia nelle indagini. “Non si trattava di amici che condividevano musica per piacere. Questo era un network mondiale che si procurava musica senza averne i diritti e poi la divulgava online”, ha aggiunto.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...