Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Attualità

Inglesi, una vita davanti allo schermo

Il tempo passato davanti a tv, computer, tablet e smartphone può superare tranquillamente le nove ore al giorno, esattamente trent’anni in una vita. Lo afferma una ricerca inglese , secondo cui sono proprio i sudditi di Sua Maestà quelli nel mondo più dediti alla tecnologia. La ricerca, su circa mille utenti, ha chiesto di stimare il tempo passato davanti a ogni tipo di schermo, escluso il cinema, e i valori riportati, secondo cui ad esempio in un anno si passano 123 giorni completi con tv e computer, sono quelli medi, segno che in molti superano questo limite: “ Questa ricerca descrive i britannici come dei veri fanatici della tecnologia – spiega al Daily Mail Steve Barnes, uno degli autori – il fatto che i social network siano ormai inglobati negli smartphone non fa che accentuare questa tendenza” I numeri sono confermati dall’Autorità sulle comunicazioni britannica Ofcom , secondo cui in Gran Bretagna si passano online in media 746 minuti a settimana, una cifra seconda solo a quella degli Usa, 791, e molto maggiore di quella italiana che è di appena 415.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...