Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2011 | Attualità

Inizia oggi il G8 di internet

Si apre oggi a Parigi il forum eG8 , convocato dal presidente francese Nicolas Sarkozy in occasione del più canonico G8 per discutere e approfondire le problematiche legate allo sviluppo della rete e delle attività internet. Il convegno internazionale ospiterà alcuni dei nomi più importanti dell’economia digitale , che rappresenteranno i diversi settori di quello che, negli anni, è stato ribattezzato il ‘movimento internet’. Tra questi, il magnate australiano Rupert Murdoch, proprietario di news Corporation, i vertici di Microsoft, Google e Facebook, i creatori di Wikipedia. Tra gli italiani presenti Franco Bernabé (Telecom Italia), Carlo De Benedetti (Carlo Espresso), Stefano Rodotà ed Enzo Mazza (Fimi). Oltre alle assemblee, in cui si confronteranno politici e industriali del web, il forum ospiterà seminari per gli addetti ai lavori sui temi della creatività, del social networking, dello sviluppo della rete mobile, con tutte le problematiche connesse, come quelle dell’educazione, della privacy e della credibilità necessaria per mantenere alto il livello di fiducia e di interazione degli utenti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...