Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2008 | Attualità

Iniziata l’era della biglietteria elettronica

Addio al caro e vecchio biglietto aereo cartaceo. La Iata, organizzazione che raggruppa 240 compagnie aeree (94% del traffico aereo mondiale) ha reso noto che l’ultimo biglietto di carta è stato venduto domenica scorsa per lasciare spazio all’eticketing, il biglietto elettronico entrato nell’uso comune già da alcuni anni e ora imposto in seguito a un decreto Iata. La digitalizzazione ermetterà alle compagnie aeree di risparmiare 1,9 miliardi di euro all’anno. Il costo di un ticket di carta era di 10 dollari, mentre per l’elettronico se ne spende mediamente soltanto uno. L’associazione ha anche rilevato i vantaggi per l’ambiente, calcolando che “senza biglietti di carta, saranno salvati 50mila alberi l’anno”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...