Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2022 | Attualità, Economia

Innovazione italiana in partenza per il CES

L’appuntamento di riferimento per il settore tech è in programma a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio 2023. Attese 51 startup italiane.

“A taste of Italian Innovation”: è lo slogan con cui l’Italia si presenterà al CES – Consumer Electronics Show 2023, attesissima fiera del mondo tech in programma a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio prossimi. Fra gli assaggi di quanto l’Italia può fornire a investitori e partner stranieri ci saranno anche 51 startup e la presentazione del nuovo Centro di innovazione, Innovit, inaugurato a ottobre a San Francisco: un avamposto dell’innovazione italiana nel cuore della Silicon Valley.

Le startup italiane al CES

Tra le startup italiane in partenza per la fiera di Las Vegas ce n’è per tutti i gusti: da quella che ha studiato parastinchi per giocare a calcio muniti di sensori che rilevano tutte le azioni e le giocate di coloro che li indossano, a quella che ha pensato a un purificatore d’aria indossabile, fino a chi ha immaginato un dispositivo di sblocco biometrico tramite onde cerebrali.
Proprio alle startup italiane è dedicata l’Academy realizzata dall’Area Science Park di Trieste (partner della missione) con un percorso di formazione che spiega agli innovatori italiani come trarre il massimo, in termini di visibilità e opportunità di business, da un’esperienza come quella del CES. Il Centro Estero per l’Internazionalizzazionehttps://www.centroestero.org/it/ della Regione Piemonte organizzerà inoltre un panel tematico sul settore automotive.

Il lavoro di Ice e Ita

L’obiettivo dichiarato del padiglione italiano, gestito da Italian Trade Agency (Ita), è di promuovere e supportare l’ecosistema di un Paese innovativo e competitivo in tutti i settori economici nella culla dell’innovazione mondiale. “Anche quest’anno portiamo l’ecosistema italiano al più importante appuntamento mondiale per il settore”, spiega Roberto Luongo, direttore generale dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice). Quello italiano, dice Luongo, è “un ecosistema ormai maturo, che nel 2022 conta quasi 14 mila startup innovative registrate e sta per raggiungere i due miliardi di investimenti. Una crescita che Ice alimenta con diversi punti di contatto tra le realtà innovative italiane e i principali attori e interlocutori del mercato internazionale”.

di Daniela Faggion

 

CES a Las Vegas dal 5 all'8 gennaio 2023

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...