Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Economia

INNOVAZIONE SI TOCCA IL FONDO

L’Italia si colloca al dodicesimo posto nella classifica europea per l’innovazione.Secondo la Commissione europea è uno dei paesi “dalla prestazione più povera”L’Italia resta il fanalino di coda tra i quindici Paesi europei per l’innovazione posizionandosi al dodicesimo posto. Al primo posto si conferma la Svezia seguita da Finlandia, Danimarca, Germania, Austria, Belgio, Olanda, Regno Unito, Francia, Lussemburgo e Irlanda. L’ultimo paese è la Turchia. E’ quanto emerge dallo European Innovation Scoreboard della Commissione europea del 2005 che sottolinea come il nostro paese sia uno di quelli “dalla prestazione più povera”. Nonostante l’Italia sia salita di una posizione rispetto al 2004, Bruxelles ritiene che il processo di ammodernamento sia “troppo lento”. La situazione italiana peggiora se si tiene conto di Usa, Giappone, Svizzera, Islanda, Norvegia: l’Italia si colloca al diciassettesimo posto. Il Belpaese è “particolarmente debole negli input di innovazione (ventunesimo posto nell’Europa a 25) e nell’innovazione dell’imprenditorialità”. La causa della bassa performance nella qualità dell’impresa è dovuta anche “ai livelli troppo bassi di cooperazione tra le piccole e medie aziende nell’innovazione (23% della media) e al livello degli investimenti in tecnologie informatiche sotto la media”. Commentando il rapporto, il ministro per l’Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca ha affermato che “emergono elementi che ci penalizzano, ma che vengono da lontano. Tra i fattori che pesano di più ci sono quelli strutturali, come la questione della ridotta dimensione delle nostre imprese e la bassa spesa per ricerca e sviluppo da parte delle piccole imprese. Tutti fattori che possono essere migliorati solo nel lungo periodo”

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...