Facebook quasi pronta per sms, gratis o scontati
Facebook è davvero prossima al lancio di un servizio di messaggistica per cellulari. Sms gratis o a prezzo ridotto per gli iscritti, attraverso operatori di telefonia mobile, in quattordici Paesi nel mondo, tra cui l’Italia. La conferma alle voci che circolavano da tempo è arrivata attraverso il blog ufficiale della compagnia.
[Flash] Visa con Samsung per i pagamenti mobili
Visa ha siglato un’intesa con Samsung per lo sviluppo dei sistemi di Near field communication che consentono di utilizzare i telefoni cellulari come carte di credito. L’accordo consente alle istituzioni finanziarie di offrire in sicurezza servizi che consentono di scaricare informazioni sugli account di pagamento dagli smartphone Samsung. La casa sudcoreana, a sua volta, prova a garantirsi un posto al sole nel segmento sempre più ricco dei pagamenti mobili.
Nokia s’illumina a basso costo con i nuovi Lumia
Puntare sull’economico. Questo il mantra di Nokia, che da Barcellona a presentato la sua nuova linea di cellulari a basso costo: dispositivi tra i più disparati, dagli smartphone ai modelli base, accomunati dai prezzi ridotti. Ecco Lumia 720 e 520, e i feature phone 301 e 105.
Mozilla si fa mobile e adocchia gli smartphone
I primi canti del World Mobile Congress di Barcellona sono per Firefox Os, sistema operativo per cellulari sviluppato da Mozilla e diretto discendente dell’ormai celebre browser per computer. Mozilla dovrebbe consentire agli smartphone low cost di raggiungere le prestazioni di quelli di gamma medio-alta.
Blackberry Z10 ora parla italiano
Da oggi arriva in Italia il nuovo Blackberry Z10. Svelato lo scorso 30 gennaio a New York, adesso sbarca nel nostro Paese, con il sistema operativo Blackberry 10 Sarà disponibile al prezzo di 699 euro, una tastiera virtuale e una schermo da 4,2 pollici.
Nfc, boom dei pagamenti via smartphone in Italia
Cominciano a diffondersi anche in Italia i sistemi di pagamento via telefono cellulare, con gli smartphone più recenti dotati di tecnologia Nfc, che permette di usare i telefonini come vere e proprie carte di credito. Nel 2012, il giro d’affari del mobile payment è salito a 900 milioni di euro (+30%).
L’iPhone si governa con il Braille
Il Braille diventa l’app BraillePad e sbarca sull’iPhone per aiutare i ciechi nell’utilizzo del telefono. Grazie alla app, è possibile utilizzare sullo smartphone di Cupertino il tipico sistema della scrittura tecnica multidita.
Spotify, esordio italiano da record
Dopo il successo globale nel campo dello streaming musicale, l’app è approdata anche nel nostro Paese giusto in tempo per il Festival di Sanremo. E così ha fatto registrare l’ascolto di ben 11 milioni di brani in una sola settimana.
Giovani, una vita con lo smartphone
Il primo pensiero al mattino degli under 30? Controllare e-mail e sms ancor prima di alzarsi dal letto. Lo rivela il rapporto Cisco, che ha analizzato le abitudini dei nati tra gli anni ’80 e il Duemila e sono cresciuti di pari passo con le nuove tecnologie.
Ubuntu, è tempo di smartphone
Dopo gli smartphone, anche per i tablet arriva un sistema operativo open source. Lo ha annunciato Canonical, la comunità di sviluppatori Ubuntu. Si potrà vedere per la prima volta in azione al Mobile World Congress di Barcellona.
Htc presenta One e punta all’elite smartphone
Htc vuole crescere e proporsi come primo attore del sempre florido mercato smartphone, e prova a farlo con One, cellulare di fascia alta che fa delle elevate prestazioni il suo punto di forza. Difficile però insidiare iPhone di Apple e la serie Galaxy di Samsung.
La moda in un’app, grazie a Vogue
Tutti gli aggiornamenti sullo stile e sulle tendenze a portata di app. È nata la prima applicazione mobile di Vogue Italia che parte in occasione della settimana della Milano Fashion Week sugli smartphone Apple, e da marzo su Android.
Brand Journalism