Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le Monde, sempre più caro

Le Monde, sempre più caro

Le Monde, dall’inizio del 2013, costa in Francia 1,80 euro: 20 centesimi in più rispetto al 31 dicembre. Lo storico quotidiano francese diventa così il giornale più costoso d’Oltralpe. In questo modo si cinsolidano, secondo l’editore, le risorse.

leggi tutto
Wind minaccia la chiusura di Infostrada

Wind minaccia la chiusura di Infostrada

Fa scintille il mercato italiano delle telecomunicazioni. Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind, ha chiesto un intervento delle Autorità di settore a garanzia della concorrenza sulla rete telefonica fissa. Viceversa, l’operatore potrebbe chiudere la succursale Infostrada. 

leggi tutto
Hackulous chiude, addio ai crack per Apple

Hackulous chiude, addio ai crack per Apple

Giornata triste per i fan di iPhone e iPad, magari comprati all’estero a prezzi vantaggiosi e sin qui ‘craccabili’ grazie ad appositi programmii. Ha infatti chiuso i battenti Hackulous, il più celebre sito per aprire lo scrigno dei dispositivi Apple.

leggi tutto
Android e iOs si spartiscono gli Usa

Android e iOs si spartiscono gli Usa

Gli smartphone spopolano sempre più e gli Stati Uniti sono il mercato principe per i cellulari intelligenti, dominato da due sistemi operativi: Android, firmato da Google e usato da più marchi, e iOs, sviluppato e montato esclusivamente dai prodotti Apple.

leggi tutto
Francia: rinviato scontro Google/editori

Francia: rinviato scontro Google/editori

Il governo francese ha deciso di concedere un mese di tempo in più a Google per risolvere la diatriba con gli editori della stampa francese, dopo che ieri una riunione non ha portato a una soluzione accettabile per le due parti.

leggi tutto
Grazia a Sallusti, no dei pm

Grazia a Sallusti, no dei pm

Secondo Il Giornale, la Procura generale di Milano dice no alla grazia. In meno di ventiquattro ore il pg Manlio Minale ha risposto alla richiesta del presidente della Repubblica che, come prevede la legge, lo aveva interpellato sulla possibilità di chiudere con un atto di clemenza la vicenda.

leggi tutto
Casa-museo per Victor Hugo

Casa-museo per Victor Hugo

Il Municipio di Besancon ha lanciato un appello per trovare donatori disposti a pagare i lavori di restauro dell’abitazione in cui nacque lo scrittore, con l’obiettivo di realizzare un museo dedicato all’autore di I miserabili e Notre-Dame de Paris.

leggi tutto
[Flash] Foglie nuovo direttore dell’agenzia Sir

[Flash] Foglie nuovo direttore dell’agenzia Sir

Il Consiglio di amministrazione della Società per l’informazione religiosa Sir, “preso atto che il direttore Paolo Bustaffa per raggiunti limiti” di età ha chiesto di lasciare l’incarico, ha nominato Domenico Delle Foglie nuovo direttore dell’agenzia Sir.

leggi tutto
Secolo d’Italia, ultimo atto cartaceo

Secolo d’Italia, ultimo atto cartaceo

Il numero in edicola del Secolo d’Italia è l’ultimo su carta stampata. Il quotidiano fondato 60 anni fa da Franz Turchi fa la scelta dell’online e sarà diffuso, alla ripresa delle pubblicazioni il 3 gennaio, via internet e le altre piattaforme elettroniche.

leggi tutto