Rcs, e-book gratis su Italo
Grazie ad un accordo siglato con la Rcs da fine dicembre chi viaggerà sui treni Italo avrà a disposizione una biblioteca di libri digitali che potrà essere consultata e letta gratuitamente, ampliando così i servizi offerti dal portale ItaloLive.
Rcs rifà il piano industriale
Più digitale per aumentare la redditività e rilanciare i ricavi, 100 milioni di nuovi tagli e 300 milioni di investimenti nel rilancio. Questo la ricetta di Pietro Scott Jovane per Rcs Mediagroup che nel 2015 stima di arrivare a un fatturato di 1,6 miliardi.
[Flash] Fieg comunica il calendario dei quotidiani per le feste
La Fieg comunica il calendario di uscita dei giornali quotidiani in occasione delle prossime festività: martedì 25 dicembre: nessun giornale e chiusura delle rivendite. Santo Stefano: nessun giornale e chiusura delle rivendite. A Capodanno: nessun giornale e chiusura delle rivendite, mente per l’Epifania chiusura facoltativa delle rivendite dalle ore 13.
Cile, D’Annunzio e creatività: tutto al Salone del Libro
L’edizione 2013 del Salone Internazionale del Libro di Torino avrà il Cile come paese ospite, Gabriele D’Annunzio come figura da celebrare e la creatività come filo rosso: ecco le prime indiscrezioni sulla manifestazione che animerà il Lingotto dal 16 al 20 maggio.
Obama è di nuovo persona dell’anno per Time
Come nel 2008, la persona dell’anno di Time è il presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama. Il magazine americano conferma le previsioni della vigilia e affida la chiusura del 2012 al neo-eletto alla Casa Bianca (per la seconda volta).
Rim punta tutto sulle app
BlackBerry Os 10 sarà il crocevia per Rim. Stando a quanto dichiarato dagli executive della casa canadese, il 30 gennaio il nuovo sistema operativo sarà lanciato assieme a un marketplace di più di 70mila app.
Iran, quotidiano sospeso per intervista a Khomeini
Il quotidiano Varash è stato sospeso su ordine del Consiglio di sorveglianza sulla stampa iraniana per aver pubblicato una vecchia intervista fatta da un oppositore della Repubblica Islamica, Emad Ram, all’ayatollah Ruhollah Khomeini negli anni ‘80.
Odg: respinta reiscrizione di Farina
Il Consiglio regionale lombardo dell’Ordine dei giornalisti ha respinto la domanda di reiscrizione, presentata da Renato Farina. La decisione è stata presa “dopo attenta valutazione del comportamento di Farina in questi ultimi anni e dopo la sua audizione”
Viber a quota 140 milioni
Viber festeggia il raggiungimento di un importante traguardo: dopo circa due anni dalla prima versione, l’applicazione mobile di messaggistica e chiamate voip multi piattaforma è ora utilizzato da oltre 140 milioni di utenti in tutto il mondo.
Libri per le donne, quotidiani agli uomini
Le donne leggono più libri, gli uomini scelgono i quotidiani, ma i lettori più accaniti sono i giovani tra gli 11 e i 14 anni. E’ il quadro dei lettori italiani tracciato dall’Annuario Istat 2012. Si legge un quotidiano almeno una volta a settimana il 52,1%.
Corriere della Sera pronto a diminuire le pagine
Nelle prossime ore si decideranno le sorti future di Rcs Media Group: il piano di ristrutturazione di Pietro Scott Jovine sarà presentato al cda aziendale e, tra le proposte, dovrebbe esserci quella di un taglio di foliazione per il Corriere della Sera.
[Falsh] Ambrosoli: mi dimetto dal cda di Rcs
Umberto Ambrosoli, membro del consiglio di amministrazione di Rcs Mediagroup, intende lasciare l’incarico “entro mercoledì sera”. l’avvocato penalista, che sabato scorso ha vinto le primarie civiche del centrosinistra per la scelta del candidato presidente della Lombardia, aveva promesso il passo indietro nei giorni scorsi in caso di vittoria.
Brand Journalism