Pubblico, è già crisi
Dopo appena tre mesi è già in dubbio il futuro di Pubblico, il quotidiano fondato da Luca Telese. Che ora deve affrontare lo sciopero dei redattori, in protesta contro le modalità scelte dall’editore per comunicare lo stato di crisi.
[Flash] Iannuzzi è il nuovo direttore dell’Agl
Andrea Iannuzzi è il nuovo direttore dell’Agl, l’agenzia che fornisce servizi per la carta e per il web ai 18 giornali locali del gruppo Espresso. Ha iniziato la sua carriera alla Nuova di Venezia per passare poi al Corriere delle Alpi di Belluno. E’ stato vicedirettore del Trentino. Ha partecipato al lancio di RSera, il quotidiano di Repubblica ideato esclusivamente per il web.
Tre giorni di sciopero per il Secolo XIX
I giornalisti del Secolo XIX di Genova hanno proclamato tre giorni di sciopero contro il piano di ristrutturazione e licenziamenti previsti dall’editore, che entro il 31 dicembre azzereranno la redazione di Radio 19.
Caso Politkovskaja, poliziotto condannato
Come riferisce la Bbc, un tribunale di Mosca ha riconosciuto colpevole l’ex poliziotto Dmitry Pavlyuchenkov di aver seguito i movimenti della giornalista e di aver fornito una pistola al killer.
[Flash] Grass, europeo dell’anno per i danesi
Lo scrittore tedesco, premio Nobel per la Letteratura, Guenter Grass, è stato nominato Europeo dell’anno 2012 dall’organizzazione europeista danese Europabevaegelsen. “E’ il più alto riconoscimento che la Danimarca assegna per un impegno positivo europeista”, hanno scritto in una nota i responsabili dell’organizzazione danese.
Asta delle frequenze, i tempi slittano
L’asta delle frequenze è destinata a svolgersi nella prossima legislatura. L’accelerazione della crisi politica rende impossibile far svolgere la gara per le sei reti nazionali, o quasi, prima del voto. Dopo la consultazione pubblica, l’Ue ha 1 mese di tempo per inviare il suo ok.
The Economist implora un Monti-bis
“Run, Mario, Run”. Nel senso di cànditati, non di corri. Il Mario in questione è Monti, il giornale che ha scelto di aprire con questo titolo è The Economist, che una settimana fa aveva dedicato una mesta e preoccupata copertina al ritorno in campo di Silvio Berlusconi.
Sallusti assolto dal reato di evasione
Alessandro Sallusti è stato assolto dall’accusa di essere evaso dai domiciliari disposti per la condanna definitiva a 14 mesi di carcere per diffamazione. Il processo per direttissima a carico del direttore de Il Giornale è finito oggi. Sallusti è apparso commosso dopo la sentenza.
Ue, bene l’accordo Apple-editori
L’Antitrust Ue ha riconosciuto come legalmente vincolanti gli impegni proposti dalla Apple e quattro editori (Simon & Schuster, Harper Collins, Hachette Livre e Verlagsgruppe Georg von Holzbrinck) per chiudere le indagini avviate sul cartello dei prezzi per la vendita degli e-book.
Telefono fisso, quanto mi costi
Secondo Ofcom, l’Italia è tra i Paesi in cui i prezzi della telefonia fissa incidono di più sulle spese dei consumatori. Oltre alle nostre tariffe, l’Autorità inglese delle tlc ha esaminato quelle di Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti.
Google News fa pace con gli editori belgi
La lunga diatriba legale tra Google e i giornali termina con un lietofine, in Belgio. I giornali, che si oppongono alla gratuità del servizio News che aggrega notizie generando molto traffico senza retribuire gli editori, hanno trovato un accordo con il motore di ricerca.
[Falsh] Gsma, Bernabè confermato presidente
La Gsma, l’associazione che rappresenta circa 800 operatori di telefonia mobile del mondo, ha nominato i nuovi membri del board che saranno in carica nel biennio gennaio 2013 – dicembre 2014. Confermato presidente all’unanimità per un secondo mandato Franco Bernabè, presidente del gruppo Telecom Italia, e come vicepresidente Jon Fredrik Baksaas, numero uno di Telenor.
Brand Journalism