Retromarcia Apple, GMaps torna su iPhone
Google Maps è di nuovo disponibile per iPhone e iPad. Le cartine di BigG, dopo essere state estromesse dal sistema operativo iOs 6, tornano in auge anche sui dispositivi mobili di Apple. Quattro mesi di epurazione bastano e avanzano, dopo il flop delle mappe della Mela.
Wsj: Berlusconi, un disastro per l’Italia
“La rielezione di Silvio Berlusconi potrebbe essere disastrosa, vista la precarietà dell’economia italiana e la scarsa fiducia che egli ispira all’estero”: lo scrive il Wall Street Journal in un editoriale dal titolo Tentazione Berlusconi per l’Italia.
Sallusti sospeso dall’Ordine dei giornalisti
Un atto dovuto, quello nei confronti dell’ex direttore di Libero, visto che la sospensione scatta automaticamente “ove sia emesso ordine o mandato di cattura, gli effetti dell’iscrizione sono sospesi di diritto fino alla revoca del mandato o dell’ordine”.
Telefono, sempre meno linee fisse
Nei primi nove mesi del 2012, gli accessi sono stati oltre mezzo milione in meno (-514mila). E’ quanto emerge dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom in cui si sottolinea che la quota di Telecom Italia negli ultimi dodici mesi è ulteriormente scesa.
[Flash] Fieg, cambi di poltrone
La Fieg ha rinnovato alcune cariche sociali. Stefano De Alessandri (Mondadori Editore) è stato eletto presidente della categoria dei periodici grandi imprese e vicepresidente della Fieg; Alessandro Bompieri (Rcs Mediagroup) ha assunto l’incarico di consigliere incaricato per i problemi della vendita e della distribuzione, mentre Carlo Mandelli (Mondadori Editore) quello di consigliere incaricato per i problemi economici, legislativi e ufficio studi.
Chicago Tribune e L.A. Times in cerca di editore
Due tra le più note testate statunitensi potrebbero presto cambiare proprietario: il Chicago Tribune e il Los Angeles Times, entrambe pubblicate da Tribune Co., una volta superato il procedimento di bancarotta dovrebbero finire nel portfolio di Rupert Murdoch.
E-mail, si legge con lo smartphone
Sono poco più di 130 milioni gli utenti di smartphone distribuiti tra i cinque principali paesi europei (Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna): di questi quasi i due terzi fanno uso del proprio smartphone per consultare la posta elettronica.
Fico, 100mila euro per la foto della piccola Balotelli
La showgirl, che ha da poco dato alla luce la figlia di Mario Balotelli, è stata avvistata mentre usciva dall’ospedale. Secondo Il Messaggero molti magazine sarebbero disposti a offrire la considerevole cifra per un’immagine di Pia.
Giornalisti incarcerati, in tutto il mondo
La Turchia detiene il maggior numero di giornalisti imprigionati rispetto al resto della comunità internazionale. Ad affermarlo è un rapporto del Comitato di protezione dei giornalisti, un’organizzazione non governativa con sede negli Stati Uniti. In totale sarebbereo 232.
Dsk: chiuso l’accordo tra Diallo e New York Post
Non c’è stato solo l’accordo che ha messo fine al caso giudiziario che ha travolto l’ex numero uno dell’Fmi, accusato di stupro di una cameriera. E’ stata raggiunta un’intesa anche per la causa avviata da Diallo contro il quotidiano, che l’aveva definita una prostituta.
Apple, le mappe in Australia sono pericolose
Problemi in Australia per il servizio cartografico della Mela morsicata: la città di Mildura viene segnalata in un punto della cartina che in realtà dista 70 chilometri dalla locazione reale del centro urbano, in una zona arida e desertica.
Bernabè: scorporo rete Telecom solo con incentivi
Lo scorporo della rete “si farà se ci sono significativi vantaggi regolamentari. Deve esserci un incentivo forte sia per la società che nascerà che per quella che resta”. Ad affermarlo è il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabè
Brand Journalism