Truffa sui contributi per editoria, indagato Verdini
L’onorevole del Pdl Denis Verdini è indagato, come editore, per truffa aggravata allo Stato in merito a una serie di contributi pubblici erogati alle testate giornalistiche dal 2002 al 2012. La vicenda è quella che aveva portato ai sequestri nei confronti de Il Giornale della Toscana.
Washington Post, il futuro è paywall
Uno degli ultimi grandi quotidiani Usa che propone gratuitamente i suoi contenuti online, si prepara a invertire la rotta. Alle prese con un calo della raccolta pubblicitaria sul cartaceo, sta valutando l’ipotesi di introdurre nel 2013 abbonamenti per i lettori che utilizzano internet.
[Flash] Cusenza nuovo direttore de Il Messaggero
Virman Cusenza è il nuovo direttore del quotidiano Il Messaggero. Cusenza, già direttore de Il Mattino di Napoli, prende il posto di Mario Orfeo, a sua volta nominato direttore del Tg1. Cusenza aveva già lavorato al quotidiano romano tra il 1998 e il 2007 nella redazione politica.
Piazza Fontana, Manara la disegnò così
Mercoledì 12 dicembre, in occasione del 43° anniversario della strage di piazza Fontana, il museo del Fumetto a Milano esporrà lo storico graphic novel Un fascio di bombe, sceneggiato da Alfredo Castelli e Mario Gomboli e illustrato da Milo Manara
Il sindaco di NY editore di Financial Times?
Sembra proprio che il Financial Times sia in vendita e che tra gli acquirenti possibili ci sia Micheal Bloomberg, di professione sindaco di New York. Il politico statunitense vorrebbe far suo il più celebre quotidiano finanziario europeo e affiancarlo all’agenzia Bloomberg.
Torna Silvio, la stampa estera se la ride
The Economist ha battuto tutti, con gran tempismo: “Mamma mia, here we go again”, questo il titolo dedicato al ritorno di Silvio Berlusconi. A stretto giro di posta, tutti gli altri giornali stranieri hanno dato risalto alla caduta di Monti e alla (ri)discesa in campo del Cavaliere.
[Flash] Online il sito di approfondimento di Affaritaliani
E’ online Fatti&Conti, approfondimento economico di Affaritaliani.it nato da un accordo tra Angelo Maria Perrino, direttore responsabile ed editore del sito, e Sergio Luciano, giornalista economico, già direttore de Ilnuovo.it, Panorama Economy e Telelombardia. Nei suoi primi giorni di vita, secondo i promotori dell’iniziativa, ha raggiunto 100mila visitatori unici.
[Flash] Sallusti, processo rinviato
Il direttore del Giornale Alessandro Sallusti sarà processato con l’accusa di evasione dagli arresti domiciliari il prossimo 14 dicembre, con rito abbreviato. Il giornalista resta ai domiciliari, nessuna istanza è stata presentata dai difensori Ignazio La Russa e Valentina Ramella per la revoca del provvedimento restrittivo.
La foto della morte, tra le polemiche
Non si placa la polemica negli Stati Uniti per la foto, pubblicata in prima pagina dal tabloid New York Post, dell’uomo che sta per essere travolto dal treno che l’ha ucciso dopo essere stato fatto cadere dal marciapiede di una stazione della metro newyorkese.
[Flash] Sallusti: non chiederò più il carcere
“Il carcere? Non posso più chiederlo”. Lo dice il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, entrando nell’aula del processo che lo vede imputato di evasione dagli arresti domiciliari. Il giornalista ha quindi spiegato che chiederà di essere processato con il rito abbreviato. “Certo, non chiederò il patteggiamento. Essere costretti a stare chiusi in casa non è simpatico”.
Mediaset si scaglia contro l’asta delle frequenze
Agcom ha presentato il documento sull’asta delle frequenze tv, le scadenze per la discussione vera e propria si fanno più vicine e Mediaset ha deciso di disturbare quanto più possibile l’approvazione del regolamento.
Facebook Messenger su Android, senza account
L’aggiornamento dell’applicazione Facebook per sistemi Android prevede l’introduzione di un nuovo tipo di profilo, basato sul numero di cellulare dell’utente, con la possibilità di scambiare messaggi con i propri contatti (via Facebook Messenger) senza aver aperto l’account.
Brand Journalism