Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Vent’anni di sms e non sentirli

Vent’anni di sms e non sentirli

Il 3 dicembre del 1992 veniva inviato il primo sms. Neil Papworth, un tecnico di Vodafone residente nel Regno Unito, dal suo computer compose un semplice messaggio “Merry Christmas” e lo inviò al cellulare di un amico. Oggi ne vengono spediti 90 miliardi ogni anno.

leggi tutto
[Flash] Frachon direttore ad interim di Le Monde

[Flash] Frachon direttore ad interim di Le Monde

L’ex direttore editoriale del quotidiano Le Monde Alain Frachon è stato nominato direttore ad interim, dopo la morte improvvisa di Erik Izraelewicz, colpito da una crisi cardiaca negli uffici del giornale. Gli azionisti, Pierre Bergé, Xavier Niel e Matthieu Pigasse, proporranno entro la fine dell’anno un nome che sarà sottoposto all’approvazione del consiglio di sorveglianza del giornale. Dreyfus ha anche riferito che Frachon non intende candidarsi alla successione di Izraelewicz.

leggi tutto
[Flash] Mondadori cede definitivamente Random House

[Flash] Mondadori cede definitivamente Random House

Arnoldo Mondadori Editore, a seguito del rilascio delle autorizzazioni di legge da parte dell’autorità Antitrust spagnola, ha formalizzato il contratto preliminare stipulato con Media Finance Holding (Gruppo Bertelsmann) relativo alla cessione dell’intera partecipazione, pari al 50% del capitale sociale, detenuta nella società di diritto spagnolo Random House Mondadori. Il valore della transazione è di 54,5 milioni.

leggi tutto
Sallusti, sì ai domiciliari a casa Santanchè

Sallusti, sì ai domiciliari a casa Santanchè

Il giudice del tribunale di Milano ha accolto la richiesta della procura e ha detto sì ai domiciliari, a casa della sua compagna, per Alessandro Sallusti. Almeno per adesso, non ha il permesso di lavoro, che potrà chiedere successivamente e sul quale le toghe si esprimeranno.

leggi tutto
La Siria ancora isolata: web e telefoni spenti

La Siria ancora isolata: web e telefoni spenti

Secondo giorno senza internet e linee telefoniche per la Siria. La cifra del caos della guerra civile si misura anche con il black out tecnologico che da quarantotto ore non permette ai cittadini siriani di comunicare a distanza, con l’esterno ma anche tra loro. 

leggi tutto
[Flash] Silvia Grilli, nuovo direttore di Grazia

[Flash] Silvia Grilli, nuovo direttore di Grazia

A partire dal 6 dicembre, Silvia Grilli sarà il nuovo direttore di Grazia. Dopo le prime esperienze professionali a La Notte, L’Indipendente e il Giornale, diventa nel 1998 caporedattore attualità di Anna e caporedattore centrale di Cosmopolitan. Ha collaborato inoltre con Il Foglio, Epoca e testate straniere, tra cui The Guardian, The New York Observer e The New York Sun. E’ stata inviato speciale di Panorama e dal 2005 condirettore di Grazia.

leggi tutto
Il Regno Unito tra nuove regole e stampa libera

Il Regno Unito tra nuove regole e stampa libera

Dopo lo scandalo intercettazioni che ha coinvolto il colosso News International, in Gran Bretagna c’è chi pensa a una nuova legge che ridefinisca il potere e le norme per il mondo dell’informazione, limitandone le capacità intrusive, ma il premier Cameron non è d’accordo.

leggi tutto
La nicchia e-book si tinge di tricolore

La nicchia e-book si tinge di tricolore

Entro la fine dell’anno, il 3% della popolazione italiana sopra i 14 anni leggerà libri in formato elettronico, su e-reader o tablet. A fare la stime è l’Associazione italiana degli editori, secondo cui il mercato degli e-book è in crescita, nonostante le reticenze e la crisi del settore librario.

leggi tutto
Il derby della Mole raccontato da Topolino

Il derby della Mole raccontato da Topolino

Simpatico aneddoto, quello legato a Juventus-Torino grazie al celebre fumetto Disney. L’imminente derby piemontese, infatti, è stato anche una storia con protagonisti i più noti personaggi di Paperopoli, che assistono alla sentitissima partita.

leggi tutto
Der Spiegel rischia chiusura, taglio al budget

Der Spiegel rischia chiusura, taglio al budget

Terremoto a Der Spiegel, il celebre periodico tedesco che è in piena crisi economica e, per evitare la chiusura, ha annunciato un piano di ristrutturazione e contenimento delle spese su tutti i fronti. Il giornale ha perso il 6% del fatturato e il 10% della pubblicità.

leggi tutto