[Flash] Domani la sentenza della commissione Leveson
La Commissione Leveson, incaricata di indagare sullo scandalo delle intercettazioni illegali che ha coinvolto numerose testate britanniche, renderà pubbliche domani le raccomandazioni per le nuove linee guida della deontologia giornalistica.
Le Monde perde il direttore, morto in redazione
Martedì tragico a Le Monde, che ha perso il suo direttore, Erik Izraelewicz. Il giornalista, 58 anni, ha avuto un malore improvviso mentre si trovava in redazione ed è morto poco dopo essere stato portato in ospedale.
Fieg trova accordo su abbonamenti in edicola
Le organizzazioni sindacali dei rivenditori e Fieg hanno siglato un’intesa per la distribuzione degli abbonamenti in edicola. Ad annunciarlo sono stati gli editori, che per ovviare alla crisi hanno proposto ai rivenditori di domiciliare nelle edicole gli abbonamenti di quotidiani e periodici.
[Flash] Domani cda decisivo per Rcs
Domani pomeriggio si riunirà il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup. Il gruppo del Corriere della Sera é al lavoro sul nuovo piano industriale, la cui approvazione è attesa nel Cda del 19 dicembre. Domenica i consiglieri si erano riuniti in maniera informale per un confronto approfondito sulle nuove linee di sviluppo e di consolidamento del debito della società.
Sallusti vs tutti, Ue vs ddl diffamazione
E’ ancora scontro sul decreto legge per la diffamazione a mezzo stampa, bocciato ieri dal Senato e dunque praticamente da rifare. A lanciare strali sul mondo del giornalismo è Alessandro Sallusti, mentre l’Europa è soddisfatta della mancata approvazione.
Windows Store, app gratis con un click
La protezione del Windows Store è stata craccata. Alcui siti riportano l’esistenza di uno strumento di hacking noto come Wsservice_crk, che permette di rendere complete e funzionanti le versioni prova delle applicazioni presenti nel negozio digitale della casa di Redmond.
Rossana Rossanda lascia il Manifesto
Poche righe piene di polemica: Rossana Rossanda sbatte la porta e dice addio al Manifesto, di cui è stata tra i fondatori. Se ne va, con una lettera pubblicata da Micromega in cui accusa la direzione e la redazione di “indisponibilità al dialogo”.
Rcs sulla via della trasformazione
Consiglieri e soci di Rcs si sono riuniti con il presidente Angelo Provasoli e con l’ad Pietro Scott Jovane che li ha aggiornati sullo stato di avanzamento dei lavori per il nuovo piano industriale. Sul piatto principalmente ci sono gli esuberi e il ridimensionamento di alcune testate.
Bernabè stringe Google e libera le tlc
Meno vincoli per le compagnie di telecomunicazione, regole più stringenti per le attività dei colossi internet. Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia, ha criticato aspramente i nuovi ostacoli all’innovazione e alla privacy creati dai grandi monopoli della rete.
Il salva-Sallusti muore in Senato, ddl da rifare
Niente da fare per il ddl diffamazione, la cui travagliata esistenza ha subito un colpo letale quest’oggi, quando il Senato ha bocciato l’articolo 1 della legge, ribattezzata ‘salva Sallusti’, che avrebbe dovuto eliminare la possibilità per i giornalisti di essere puniti con il carcere.
Vettel vince, Alonso beffato per tre punti
Né la poggia, né un incidente al via riescono a fermare la Red Bull che rimonta dall’ultima fino alla sesta posizione per vincere il suo terzo Mondiale consecutivo. La Ferrari dello spagnolo arriva secondo ma perde il titolo per un soffio. Questi i commenti della stampa internazionale.
Sallusti, attesa decisione per i domiciliari
Sulla richiesta della procura di espiazione della pena in regime di detenzione domiciliare per il direttore del Giornale deciderà il giudice di sorveglianza entro 5 giorni. In attesa della decisione del giudice di sorveglianza Sallusti resta in libertà.
Brand Journalism