Rossana Rossanda lascia il Manifesto
Poche righe piene di polemica: Rossana Rossanda sbatte la porta e dice addio al Manifesto, di cui è stata tra i fondatori. Se ne va, con una lettera pubblicata da Micromega in cui accusa la direzione e la redazione di “indisponibilità al dialogo”.
Rcs sulla via della trasformazione
Consiglieri e soci di Rcs si sono riuniti con il presidente Angelo Provasoli e con l’ad Pietro Scott Jovane che li ha aggiornati sullo stato di avanzamento dei lavori per il nuovo piano industriale. Sul piatto principalmente ci sono gli esuberi e il ridimensionamento di alcune testate.
Bernabè stringe Google e libera le tlc
Meno vincoli per le compagnie di telecomunicazione, regole più stringenti per le attività dei colossi internet. Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia, ha criticato aspramente i nuovi ostacoli all’innovazione e alla privacy creati dai grandi monopoli della rete.
Il salva-Sallusti muore in Senato, ddl da rifare
Niente da fare per il ddl diffamazione, la cui travagliata esistenza ha subito un colpo letale quest’oggi, quando il Senato ha bocciato l’articolo 1 della legge, ribattezzata ‘salva Sallusti’, che avrebbe dovuto eliminare la possibilità per i giornalisti di essere puniti con il carcere.
Vettel vince, Alonso beffato per tre punti
Né la poggia, né un incidente al via riescono a fermare la Red Bull che rimonta dall’ultima fino alla sesta posizione per vincere il suo terzo Mondiale consecutivo. La Ferrari dello spagnolo arriva secondo ma perde il titolo per un soffio. Questi i commenti della stampa internazionale.
Sallusti, attesa decisione per i domiciliari
Sulla richiesta della procura di espiazione della pena in regime di detenzione domiciliare per il direttore del Giornale deciderà il giudice di sorveglianza entro 5 giorni. In attesa della decisione del giudice di sorveglianza Sallusti resta in libertà.
[Flash] Sallusti ha ricevuto ordine di arresto domiciliare
Alessandro Sallusti ha ricevuto l’ordine di arresto domiciliare. Lo ha annunciato lui stesso su Twitter. Oggi scadevano infatti i 30 giorni di sospensione della pena a 14 mesi di carcere per diffamazione. Nel pomeriggio è atteso al Senato il voto finale, segreto, sul ddl diffamazione che prevede una pena pecuniaria per i direttori e il carcere per i giornalisti. Il testo passerà poi alla Camera.
Il Brasile è importante per Telecom Italia
Preallerta per i consiglieri di Tim Partecipacoes per un possibile consiglio di amministrazione il prossimo 4 dicembre. C’è grande attesa per le nuove linee direttive che Andrea Mangoni, neo ad illustrerà al management per questo mercato strategico.
[Flash] Rinviato lo sciopero contro il ddl diffamazione
I giornalisti hanno deciso di sospendere lo sciopero previsto per oggi indetto per protestare contro il testo del disegno di legge sulla diffamazione in corso di discussione al Senato, testo in cui è stato reintrodotto il carcere per i cronisti.
Problemi di rete, 4G oscura digitale terrestre
La rete mobile di ultima generazione (nella frequenza a 800 Mhz) crea problemi alla ricezione della tv digitale. Circa 700mila famiglie dovranno risintonizzare i propri decoder e le proprie antenne. A stimare il numero di connazionali che verrà disturbato dall’accensione del 4G.
[Flash] Mussinelli rieletta nel International digital publishing forum
L’editoria italiana ed europea si rafforza all’interno dell’International digital publishing forum: Cristina Mussinelli, responsabile del settore editoria digitale dell’Associazione italiana editori è stata infatti confermata nel board dell’Idpf, la più importante organizzazione internazionale di categoria che si occupa di standard per l’editoria digitale.
[Flash] Fieg: “Sciopero giornalisti improprio”
Lunedì è stato dichiarato lo sciopero dei giornalisti contro il ddl diffamazione, ma la Federazione italiana degli editori dei giornali non è convinta dei modi con cui le firme dei quotidiani incroceranno le braccia. “La Fieg ritiene improprie le modalità della protesta con uno sciopero che rende ancora più difficile la situazione dell’informazione”
Brand Journalism