Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Imre Kertesz non scriverà più

[Flash] Imre Kertesz non scriverà più

Dopo l’ufficializzazione del ritiro dal mondo della scrittura del romanziere statunitense Philip Roth, un altro grande scrittore della letteratura contemporanea mondiale, l’ungherese Imre Kertesz, ha annunciato di voler appendere la penna al chiodo. ”Non voglio più scrivere. L’opera collegata con l’Olocausto ha rappresentato la mia conclusione ideale”, ha detto il premio Nobel per la Letteratura 2002 parlando con il sito internet giornalistico ungherese index.hu.

leggi tutto
Telecom, stop alla scorporo della rete

Telecom, stop alla scorporo della rete

Lo scorporo della rete ritorna in discussione e potrebbe non vedere mai la luce. Il tema sarà all’esame del consiglio di Telecom Italia già convocato per il 6 dicembre ed è il consiglio che avrà l’ultima parola. Ma c’è più di un elemento per ritenere che il progetto non abbia più senso.

leggi tutto
Con Blackberry si parla via Message Voice

Con Blackberry si parla via Message Voice

Rim prova a riconquistare gli utenti con la voce in chat. La casa produttrice di Balckberry ha deciso di inserire nel servizio di messaggistica del suo smartphone anche l’opzione vocale. Bb Message, utilizzato da 60 milioni di persone nel mondo, diventa dunque Message Voice.

leggi tutto
[Flash] Vodafone vince asta per la telefonia in India

[Flash] Vodafone vince asta per la telefonia in India

Vodafone ha vinto, attraverso la controllata Vodafone India, l’asta per l’utilizzo di frequenze in 14 distretti situati nel territorio indiano, lanciata dal governo del Paese. L’operatore telefonico ha strappato le frequenze alle concorrenti grazie ad un’offerta da 138 milioni di sterline e potrà utilizzare le frequenze sin da subito.

leggi tutto
[Flash] Agcom: nessun escluso dall’asta

[Flash] Agcom: nessun escluso dall’asta

“Come indicato nel comunicato stampa diffuso ieri e come risulta dalla lettura del provvedimento pubblicato sul sito, nessun soggetto è escluso dalla partecipazione alla gara per l’assegnazione delle frequenze televisive”. Lo precisa Agcom in una nota.

leggi tutto
Le news italiane sono glocal e digitali

Le news italiane sono glocal e digitali

Tra giovedì 15 e sabato 17 novembre, a Milano, si terrà il primo festival italiano del giornalismo online, ribattezzato Glocal News. Tre giorni in cui discutere delle dinamiche, delle peculiarità, dei limiti e dello sviluppo delle news digitali nel nostro paese.

leggi tutto
Assegnati i premi Cutuli

Assegnati i premi Cutuli

Joumana Haddad, Salah Methnani e Alessio Genovese sono i tre giornalisti vincitori quest’anno dell’ottava edizione del premio assegnato dalla Fondazione Cutuli e intitolato a Maria Grazia Cutuli, l’inviata del Corriere della Sera uccisa con altri tre colleghi in Afghanistan.

leggi tutto
Rcs in fondo al pozzo, Jovane preoccupato

Rcs in fondo al pozzo, Jovane preoccupato

Rcs, adesso, preoccupa davvero. Che la situazione del gruppo editoriale milanese fosse complicata, lo si sapeva da tempo, ma le ultime dichiarazioni di pietro Scott Jovane, nuovo ad chiamato proprio al fine di risanare i conti societari, non lasciano ben sperare per il futuro.

leggi tutto
Agcom approva schema per il digitale terrestre

Agcom approva schema per il digitale terrestre

Nessun operatore tv potrà arrivare a detenere più di 5 multiplex, all’esito della gara per le frequenze televisive del digitale terrestre. Lo prevede lo schema di provvedimento approvato ieri dal consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

leggi tutto
Android è padrone degli smartphone

Android è padrone degli smartphone

Il mercato tecnologico dice smartphone: il segmento dei cellulari intelligenti registra un incremento del 47% nei primi nove mesi del 2012, con 427 milioni di esemplari venduti nel mondo. I normali cellulari, invece, sono retrocessi del 3%, a 419 milioni di esemplari. 

leggi tutto
[Flash] Editoria soffre, Poligrafici in calo

[Flash] Editoria soffre, Poligrafici in calo

Poligrafici Editoriale ha registrato nei primi nove mesi dell’anno perdite nette per 6,2 milioni di euro. La compagnia ha fatto peggio anche del 2011, quando nel medesimo periodo aveva perso 1,9 milioni. I ricavi complessivi sono invece scesi dell’8,2%, a quota 153,5 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto consolidato, viceversa, è cresciuto fino a 84,8 milioni di euro (al 31 dicembre 2011 era di 80,3 milioni). 

leggi tutto