Sms dalla Nasa per la stazione in orbita
Osservare a occhio nudo la Stazione spaziale internazionale nel momento esatto in cui passa sopra la propria casa: il nuovo servizio dell’agenzia spaziale statunitense che avverte gli appassionati di nviando tutte le indicazioni utili attraverso una e-mail o un sms.
Huff Post Italia, un milione di utenti
Sono oltre 1,1 milioni gli utenti unici che nel mese di ottobre hanno visitato il sito dell’Huffington Post, che ha debuttato sul web il 25 settembre scorso. Sette milioni le pagine visualizzate, che arrivano a 11 milioni se si includono anche le gallerie fotografiche.
[Flash] De Agostini cede le Grandi Opere di Utet
Il gruppo De Agostini Editore ha sottoscritto un contratto preliminare per la cessione della quota detenuta in Utet spa (pari al 99,54%) e in particolare il settore delle grandi opere e delle opere di pregio. L’80% sarà rilevato dalla bolognese Fmr Art’é, il restante 19,54% dall’attuale ad Utet Marco Castelluzzo. L’attività editoriale a marchio Utet su Libri Classici e Saggistica sarà trasferita a De Agostini Libri. Il perfezionamento del trasferimento azionario avverrà a gennaio 2013.
Il Financial Times non si vende
Pearson ha negato le indiscrezione che la vedevano in procinto di vendere il Financial Times. La casa editrice britannica, che oltre al quotidiano ha una consistente sezione libraria guidata dalla controllata Penguin, ha smentito quanto pubblicato da Bloomberg.
Diffamazione, Senato verso una difficile intesa
Dopo giorni di discussione, possibili accordi e litigi, i capigruppo del Senato sarebbero vicini a un’intesa sul decreto legge sulla diffamazione a mezzo stampa. Previsto lo stralcio delle norme contro la carcerazione e sull’uso corretto dela rettifica. Possibile intesa bipartisan.
Italpress, Anna Borsellino lascia quote al fratello
Cambio societario all’interno dell’agenzia di stampa Italpress: Anna Carolina Borsellino,fondatrice dell’agenzia insieme al fratello Gaspare, ha deciso infatti di cedere le sue quote azionarie.
[Flash] Domani cda Telecom, numeri e vertenze sul tavolo
Telecom si prepara a esaminare il resoconto del terzo trimestre ma domani, sul tavolo dei consiglieri, oltre ai conti ci saranno anche le vicende legali che coinvolgono l’ex presidente Marco Tronchetti Provera. Il cda farà il punto, presumibilmente esaminerà gli atti, e discuterà quali iniziative intraprendere. In particolare l’ipotesi di costituirsi parte civile.
Lunghi coltelli in Rcs: via Possa e Stilli
La ristrutturazione di Rcs Media Group procede spedita, facendo vittime eccellenti. Dopo la decisione di sostituire Giulio Lattanzi, direttore generale della divisione Quotidiani, i prossimi a lasciare dovrebbero essere il dg, Riccardo Stilli, e il responsabile risorse umane, Monica Possa.
Milano diventa la città del libro
Milano si trasforma nella città del libro e dell’editoria con l’edizione di Bookcity, l’appuntamento che propone dal 16 al 18 novembre oltre 350 eventi gratuiti tra incontri con gli autori, presentazioni di libri, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli e seminari.
Alessandro Grasmann, il peso di un cognome
Un padre gigante “talmente inarrivabile che non ha mai innescato” in lui la rivalità. Un cognome, che all’inizio lo faceva etichettare come “privilegiato, ma poi mi ha riconosciuto di essere anche bravo”. Il tutto raccontato in un libro molto autobiografico.
Apple-editori, accordo vicino in Europa
La Commissione Europea avrebbe accettato le proposte avanzate da Cupertino per chiudere la vertenza relativa al cartello degli ebook evitando così sanzioni più gravose. A firmare l’accordo ccon Cupertino sono quattro case editrice: Harper Collins, Hachette, Macmillan e Simon & Schuster.
Tutte le notizie in sintesi, grazie all’app
Si chiama Summly, ed è un applicazione che consente di leggere gli articoli pubblicati sul web in sintesi. L’app è al momento disponibile solo per iPhone e iPad, anche se presto arriverà anche per Android. Riassume le notizie in rete in uno spazio di 400 caratteri.
Brand Journalism