Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

El Pais incrocia le braccia contro licenziamenti

El Pais incrocia le braccia contro licenziamenti

Tre giorni di sciopero contro 149 licenziamenti previsti dall’editore. E’ questa la forma di lotta prevista dai dipendenti di El Pais, storico quotidiano madrileno che rischia seriamente la chiusura a causa delle ingenti perdite della società che ne gestisce le sorti.

leggi tutto
Il fiato corto dell’editoria italiana

Il fiato corto dell’editoria italiana

L’editoria patisce la crisi come poche altre industrie. L’Italia non fa eccezione e, come spesso è capitato negli ultimi anni, si susseguono gli appelli per l’organizzazione di un tavolo tra addetti ai lavori e istituzioni, al fine di trovare almeno delle soluzioni tampone al crollo di settore.

leggi tutto
Vodafone 4G è un sushi virale

Vodafone 4G è un sushi virale

La nuova rete veloce di Vodafone è arrivata in questi giorni a Milano e Roma. Fabbricavirali, la divisione di Haibun, ha prodotto la relativa nuova campagna viralcon la regia di DanXzen. Un cuoco giapponese inizia una gara contro il tempo che vince grazie alla velocità della rete.

leggi tutto
A Calabresi il premio speciale Sodalitas

A Calabresi il premio speciale Sodalitas

Mario Calabresi, direttore de La Stampa, ha ricevuto il premio speciale della giuria Sodalitas giornalismo per il sociale. La manifestazione ha deciso di onorare Calabresi per“aver impresso al suo giornale un approccio molto attento alle problematiche sociali”

leggi tutto
Google Maps-Apple, soluzione ancora lontana

Google Maps-Apple, soluzione ancora lontana

Voci interne a BigG riportano il pessimismo sull’esito del processo di selezione dello Store. Si sa che Google sta lavorando attivamente all’applicazione di Google Maps per iOs, ma per qualcuno è “improbabile” che Apple approvi l’app di Google Maps.

leggi tutto
[Flash] Anderson lascia la direzione di Wired Usa

[Flash] Anderson lascia la direzione di Wired Usa

Dopo oltre 11 anni Chris Anderson lascia la direzione di Wired Usa. Si dedicherà a 3D Robotics, la start-up di progettazione di droni che ha fondato nel 2009. ”La missione di Wired di influenzare e raccontare la rivoluzione digitale è più forte che mai e sono sicuro che continuerà a espandersi”, dice Anderson. Sotto la sua guida, Wired Usa è cresciuto da 500mila a 825mila copie.

leggi tutto
Uragano in copertina grazie al ritocco?

Uragano in copertina grazie al ritocco?

Una Manhattan spaccata in due, da un lato il quartiere illuminato e dall’altro la città al buio dopo il passaggio dell’uragano Sandy. Dopo le decine di foto fake pubblicate online anche il New York Magazine finisce sotto accusa, per una copertina forse poco credibile.

leggi tutto
La Commissione Ue apre l’era 4G

La Commissione Ue apre l’era 4G

La rete 4G sta per conquistare l’Europa. O almeno dovrebbe, stando ai nuovi dettami della Commissione europea per le telecomunicazioni, che ha aggiunto altri 120 Mhz allo spettro dedicato alle nuove tecnologie come la Lte che ora può contare su una banda di 2 Ghz.

leggi tutto
Privacy al telefono, arriva l’app

Privacy al telefono, arriva l’app

Venti dollari al mese per non rischiare di essere intercettati. Sull’Apple store arriva Silent Circle, un sistema di crittografia militare elaborato da Phil Zimmermann per proteggere telefonate, videochiamate e sms.

leggi tutto
Assolto giornalista greco, pubblicò lista evasori

Assolto giornalista greco, pubblicò lista evasori

E’ stato assolto Costas Vaxevanis, giornalista greco colpevole per le autorità di aver pubblicato sul suo settimanale Hot Doc i nomi di 2.059 greci che avrebbero da anni nella banca svizzera Hsbc conti segreti per un valore stimato di 2 miliardi di euro mai dichiarati al fisco.

leggi tutto
Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8

Il successo di Windows 8 dipenderà anche dalle applicazioni. Microsoft deve rinfoltire il suo catalogo di app, per offrire agli utenti di smartphone e tablet con il nuovo sistema operativo un numero convincente di programmi, evitando la diaspora verso altri lidi (Apple e Android).

leggi tutto
Tra Cameron e Brooks sms compromettenti

Tra Cameron e Brooks sms compromettenti

Due nuovi sms tra il premier britannico David Cameron e l’ex amministratore delegato di News International Rebekah Brooks sono stati pubblicati dal Mail on Sunday, in relazione allo scandalo delle intercettazioni nel Regno Unito.

leggi tutto