Uragano in copertina grazie al ritocco?
Una Manhattan spaccata in due, da un lato il quartiere illuminato e dall’altro la città al buio dopo il passaggio dell’uragano Sandy. Dopo le decine di foto fake pubblicate online anche il New York Magazine finisce sotto accusa, per una copertina forse poco credibile.
La Commissione Ue apre l’era 4G
La rete 4G sta per conquistare l’Europa. O almeno dovrebbe, stando ai nuovi dettami della Commissione europea per le telecomunicazioni, che ha aggiunto altri 120 Mhz allo spettro dedicato alle nuove tecnologie come la Lte che ora può contare su una banda di 2 Ghz.
Privacy al telefono, arriva l’app
Venti dollari al mese per non rischiare di essere intercettati. Sull’Apple store arriva Silent Circle, un sistema di crittografia militare elaborato da Phil Zimmermann per proteggere telefonate, videochiamate e sms.
Assolto giornalista greco, pubblicò lista evasori
E’ stato assolto Costas Vaxevanis, giornalista greco colpevole per le autorità di aver pubblicato sul suo settimanale Hot Doc i nomi di 2.059 greci che avrebbero da anni nella banca svizzera Hsbc conti segreti per un valore stimato di 2 miliardi di euro mai dichiarati al fisco.
Microsoft assolda sviluppatori per Windows 8
Il successo di Windows 8 dipenderà anche dalle applicazioni. Microsoft deve rinfoltire il suo catalogo di app, per offrire agli utenti di smartphone e tablet con il nuovo sistema operativo un numero convincente di programmi, evitando la diaspora verso altri lidi (Apple e Android).
Tra Cameron e Brooks sms compromettenti
Due nuovi sms tra il premier britannico David Cameron e l’ex amministratore delegato di News International Rebekah Brooks sono stati pubblicati dal Mail on Sunday, in relazione allo scandalo delle intercettazioni nel Regno Unito.
Lucca Comics, successo tra i fumetti
Il Festival internazionale del fumetto, del gioco e dell’illustrazione Lucca Comics and Gamesha registrato un nuovo record assoluto: nei 4 giorni della manifestazione il festival è stato visitato da oltre 180mila visitatori.
Playboy Italia compie 40 anni
La rivista che fece scandalo approdò nel nostro Paese nel 1972 e cambiò per sempre il costume degli italiani. Ragazze senza veli, prosperose curve in copertina, sguardi ammicanti e contenuti ad alto tasso erotico, sono la cifra caratteristica di Playboy.
[Flash] Cambia la guida dei Quotidiani Rcs
Alessandro Bompieri, amministratore delegato di Rcs Media Group, è stato nominato direttore generale ad interim della divisione Quotidiani di Rcs. Bompieri prende il posto di Giulio Lattanzi, che abbandona l’editore di Segrate per scarsa compatibilità con l’amministratore delegato del gruppo, Scott Jovane.
[Flash] Ddl diffamazione torna in Senato il 7 novembre
Il ddl diffamazione dovrebbe tornare all’esame dell’aula del Senato mercoledì prossimo, 7 novembre. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Ma “senza precisare – spiega il presidente dei senatori Udc Giampiero D’Alia – se questo debba avvenire anche nel caso in cui la Commissione Giustizia non abbia ancora concluso il riesame del testo…”
iTunes 11 arriverà a novembre
Apple ha annunciato di aver posticipato al mese di novembre il lancio di iTunes 11, atteso per il rilascio in questi giorni. Tra le novità l’interfaccia grafica completamente rivista, una migliore integrazione con iCloud e la riprogettazione del mini-player.
Fumetti, giochi e corti in vetrina a Lucca
Prende il via domani la più importante rassegna internazionale del fumetto e non solo, a Lucca fino al 4 novembre. Un programma zeppo di eventi, ospiti da tutto il mondo, spazi per i giochi di ruolo e una location dedicata interamente al cinema d’animazione.
Brand Journalism