Affaire Google, incontro Schmidt-Hollande
Il presidente francese, François Hollande, ha annunciato un disegno di legge dove è prevista la tassazione di Google. Per stemperare le tensioni il presidente esecutivo di Google, Eric Schmidt, ha già in programma un volo per Parigi.
Apple fa salire il prezzo delle app
Cupertino ha iniziato ad apportare modifiche al prezzo base delle applicazioni disponibili su App Store in diversi Paesi europei, Italia compresa. Mentre una volta era possibile acquistare un contenuto a 0,79 euro, adesso il prezzo minimo sarà di 0,89 euro.
Grecia: pubblica lista di presunti evasori, arrestato giornalista
La lista dei 2.059 potenziali evasori greci è finalmente pubblica. Ma invece che far luce su questi cittadini ellenici che hanno nascosto i loro soldi sui conti correnti della filiale di Ginevra della Hsbc, la Grecia ha sguinzagliato la polizia per arrestare il giornalista che l’ha pubblicata.
[Flash] Domani sciopero Gruppo Espresso
Una giornata di sciopero è stata proclamata per domani dal coordinamento dei cdr del Gruppo Espresso. L’agitazione è stata decisa alla luce dei tagli di nove redattori alla Agl e della mancanza di risposte alle ripetute richieste di un piano industriale. L’iniziativa arriva dopo l’annuncio di un’ulteriore riduzione dei costi seguito alla diffusione dei risultati consolidati al 30 settembre. Ferme quindi le redazioni di La Repubblica, quotidiani locali, siti e Radio Capital.
Parcheggi male? Un’app ti scopre
La pubblica umiliazione è la chiave per promuovere il buon comportamento delle persone. A partire da questa idea, i russi di The Village hanno creato la campagna Parking Douche, un’app con l’obiettivo di puntare i riflettori sui troppi automobilisti maleducati.
Penguin-Random House, nasce il golia dei libri?
I proprietari di Penguin e Random House stanno trattando un’ipotetica fusione tra i due marchi, così da dare vita al più grande editore librario su scala mondiale. Pearson e Bertelsmann, che controllano i due marchi, darebbero vita a un gigante da 3 miliardi di euro l’anno.
Premier miliardario, Cina blocca il Nyt online
Il premier cinese Wen Jiabao ha un patrimonio che vale almeno 2,7 miliardi di dollari. È quanto rivela oggi il New York Times in un articolo che potrebbe avere un impatto devastante, tanto che è scattata immediatamente la censura di Pechino che ha bloccato l’accesso ai siti del quotidiano.
France Telecom taglia il dividendo
France Telecom ha annunciato il taglio del dividendo nel 2012 e 2013, a causa della perdurante pressione sul cash flow che durerà per tutto l’anno prossimo. L’azienda ha messo in campo anche un piano di taglio dei costi.
Nyt, pubblicità in calo vertiginoso
The New York Times Co., il gruppo a cui fa capo il New York Times, chiude il terzo trimestre con un utile netto in calo dell’85%. Il trend degli abbonamenti digitali resta invece solido, in aumento dell’11%.
Lo scorporo di Telecom Italia entra nel vivo
Continuano le discussioni sullo scorporo della rete di Telecom Italia. La trattativa con Cdp è ferma al palo, mentre il consiglio di amministrazione dell’ex monopolista di Stato, il 9 novembre, dovrebbe discutere nel dettaglio le diverse fasi del processo.
Amica festeggia 50 anni di moda e attualità
Amica, il mensile Rcs, celebra il mezzo secolo di vita. I festeggiamenti per il mensile Rcs iniziano con il libro Amica è: una pubblicazione costruita sul vasto archivio della testata, che nasce con l’idea precisa di raccontare la storia del giornale della moda italia
Editoria in crisi, Grillo è contento
L’editoria italiana è in forte crisi. Se il potenziale definitivo crollo dei finanziamenti all’editoria rischia di far chiudere, dunque, in totale circa 70 testate giornalistiche, per Beppe Grillo si tratta di una “buona notizia”
Brand Journalism