Sms, sempre meno messagini
La costante disaffezione dei consumatori verso gli sms costerà agli operatori telefonici circa 54 miliardi di dollari entro il 2016. Lo sostiene Ovum, specificando che la perdita è dovuta alla crescente popolarità dei servizi di messaggeria sociale.
[Flash] Dossier Telecom, indagato Tronchetti Provera
La procura di Milano ha chiuso una inchiesta che vede Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli, indagato per ricettazione in merito a un episodio legato alla vicenda dei dossier illegali. In particolare, l’episodio riguarda un cd con dati presi dal computer di un dipendente dell’agenzia investigativa Kroll, durante la battaglia per il controllo di Brasil Telecom.
Dissidenti cinesi: il Nobel è pro regime
La critica più feroce al conferimento del Nobel per la letteratura a Mo Yan arriva dalla galassia dei dissidenti cinesi. Per Wei Jingsheng, che vive ormai da anni in esilio negli Stati Uniti, si tratta di una”mossa fatta esclusivamente per compiacere il governo di Pechino”.
Anche il Canada ha paura di Huawei
Il Governo canadese avrebbe infatti valutato attentamente la posizione di Huawei, ritenendo l’azienda non sufficientemente sicura da poter essere inclusa tra i partner incaricati di allestire la nuova rete governativa.
Mo Yan, un cinese da premio Nobel
Mo Yan è stato insignito del premio Nobel 2012 per la letteratura “per il suo realismo allucinatorio”. Lo scrittore cinese, 57 anni, ha all’attivo una decina di romanzi, pubblicati in Italia da diversi editori, a partire dal 1994. L’ultima sua opera è Cambiamenti (2011).
Asterix ritorna nel 2013
Una nuova avventura a fumetti e un nuovo disegnatore per Asterix. Il trentacinquesimo album con le storie del piccolo guerriero gallico in lotta con i romani uscirà nell’autunno del2013 e per l’occasione il disegnatore sarà Didier Conrad, che prenderà il posto di Frederic Mebarki.
Rcs, contro Della Valle via libera a Rotelli
Rcs Media Group vorrebbe coinvolgere nella gestione societaria Giuseppe Rotelli, al fine di evitare un’alleanza con Diego Della Valle, che secondo quanto riporta Il Messaggero sarebbe pronto a lanciare una ricapitalizzazione del Corriere della Sera, di cui aspira al controllo.
Libri, il piatto piange
La crisi colpisce anche il mercato del libro e l’editoria italiana si conferma in quella che l’Aie chiama espressamente una “zona grigia”. I dati del Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2012 sono stati diffusi in occasione dell’inaugurazione della Buchmesse.
Vittima di Polanski, la verità in un libro
La donna che nel 1977, a 13 anni di età, accusò e fece condannare il regista Roman Polanski per violenza sessuale, sta scrivendo un libro di memorie. La Geimer ha infatti un accordo con la Atria books per la realizzazione di un libro, in uscita in autunno.
Iab alle porte dell’agenda digitale
Agenda digitale, innovazione e ripresa economica sono il filo rosso che condurrà relatori e avventori lungo i due giorni dello Iab Forum 2012 (10-11 ottobre). L’evento è organizzato per il decimo anno a Milano dalla Interactive Advertising Bureau Italia.
Arrivano le figurine dei calciatori, ma forse non Panini
A metà dicembre sarà in commercio l’album di figurine: questo l’obiettivo della Lega di serie A e dell’Assocalciatori. Non è scontato però che a produrre l’album sia Panini: si è fatta avanti la Topps, che negli Usa produce gli album di football e baseball.
Elementare Watson, a Venezia
Appassionati da Usa, Inghilterra, Canada, Australia, Giappone, Svizzera, Spagna, Francia si troveranno a Venezia riunendosi con i colleghi italiani per celebrare Sherlock Holmes e il venticinquesimo anniversario della associazione degli appassionati italiani.
Brand Journalism