Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Merkel ad Atene, scontri in piazza

Merkel ad Atene, scontri in piazza

I progressi ci sono stati ma c’è ancora del lavoro da fare. Nella sua prima visita in Grecia dall’inizio della crisi, la Canceliera non fa sconti. Mentre un’Atene blindata scende in piazza per protestare contro la visita della cancelliera tedesca. Così lo racconta la stampa di mezzo mondo.

leggi tutto
[Flash] Da oggi online il Giornale d’Italia di Storace

[Flash] Da oggi online il Giornale d’Italia di Storace

“Questo post lo scrivo con l’emozione che merita. Da oggi le nostre idee avranno un megafono in più. Da ogni computer, dal martedì alla domenica, si leggeranno le notizie che pubblicheremo sul Giornale d’Italia”. E` quanto ha scritto nel suo editoriale sul sito del partito, il segretario nazionale de La Destra, Francesco Storace in occasione del lancio del quotidiano online. 

leggi tutto
Telecom Italia, via allo scorporo della rete

Telecom Italia, via allo scorporo della rete

Telecom Italia sceglie gli advisor per lo scorporo della rete. La società avrebbe avviato nelle ultime ore il beauty contest, cioè il processo di selezione delle banche d’affari che dovranno assisterla nelle trattative ormai avanzate con il Fondo strategico italiano.  

leggi tutto
Scrivere di Venezia, ma non si deve leggere in Italia

Scrivere di Venezia, ma non si deve leggere in Italia

Donna Leon è nata nel New Jersey vive a Venezia dal 1981, e dal 1992, scrive gialli. A oggi sono venti titoli, uno all’anno. Tutti ambientati nella città lagunare, tutti dei grandi successi. Leon ha imposto al suo editore il divieto categorico di pubblicare i suoi romanzi in italiano.

leggi tutto
Esce inedito di Tolkien su re Artù

Esce inedito di Tolkien su re Artù

Un manoscritto di Jrr Tolkien, che è rimasto chiuso in un cassetto per 80 anni, verrà pubblicato per la prima volta nel maggio 2013. Per celebrare i 40 anni della morte, la casa editrice HarperCollins darà alle stampe circa mille versi inediti sulla fine di re Artù

leggi tutto
Telecom, via al processo per sim fantasma

Telecom, via al processo per sim fantasma

Si è aperto oggi a Milano il processo per la vicenda delle presunte schede sim fantasma a carico dell’ex ad di Telecom Riccardo Ruggiero, dell’ex direttore operativo di Tim, Massimo Castelli e dell’ex numero uno di Tim Brasil, Luca Luciani.

leggi tutto
Corsa al risanamento per El Pais

Corsa al risanamento per El Pais

Licenziamenti, taglio degli stipendi e riduzione delle spese: questa la strategia di El Pais per provare a rintuzzare i colpi della crisi. Il quotidiano spagnolo ha varato un piano “doloroso” ma “inevitabile”, almeno secondo la dirigenza di Prisa, gruppo editoriale che ne governa le sorti. 

leggi tutto
[Flash] Attacco hacker con Gruppo Espresso

[Flash] Attacco hacker con Gruppo Espresso

Attacco hacker a Repubblica.it. Sulla homepage del sito del quotidiano poche righe annunciano che i server che ospitano i numerosi portali del Gruppo Espresso, da Huffington Post Italia al National Geographic, sono al centro di un’offensiva dei pirati informatici che rallenta il traffico. “Stiamo lavorando per ripristinare il normale flusso di informazione e pubblicazione” si legge nella nota.

leggi tutto
Rilasciata la blogger cubana Sanchez

Rilasciata la blogger cubana Sanchez

La blogger dissidente Yoani Sanchez è stata rilasciata dopo trenta ore di custodia insieme al marito: lo ha annunciato lei stessa attraverso il proprio blog Generacion Y: “Siamo appena stati liberati! Trenta ore di arresto e un mucchio di aneddoti da raccontare”.

leggi tutto
Tatler, Harry uomo dell’anno

Tatler, Harry uomo dell’anno

“Le ragazze, la gang, le gaffes”. Lo strillo di copertina della rivista Tatler non permette equivoci: Harry d’Inghilterra è stato eletto uomo dell’anno proprio in virtù del suo essere Dirty Harry, il principe cattivo. Nell’anno degli scandali sexy la rivista rende omaggio al ribelle per antonomasia.

leggi tutto
I giornalisti firmano per l’equo compenso

I giornalisti firmano per l’equo compenso

Sta raccogliendo rapidi consensi la petizione lanciata dalla Commissione lavoro autonomo della Fnsi a sostegno della proposta di legge sull’equo compenso per i giornalisti. La legge è già stata approvata dalla Camera e ora è al vaglio della Commissione lavoro del Senato. 

leggi tutto