[Flash] Selleri vince il primo Grado Giallo
Con il racconto La pistola nello zaino, Aldo Selleri è il vincitore del primo Premio letterario nazionale Grado Giallo, lanciato dal festival omonimo per gli autori di inediti thriller, polizieschi e noir.
Vauro lascia Il Manifesto per Il fatto
Il vignettista Vauro Senesi lascia Il Manifesto per approdare a Il Fatto Quotidiano. Il quotidiano, annunciano l’arrivo della matita toscana, ha annunciato anche un completo ripensamento della grafica interna.
Cuba, espulsi i giornalisti italiani
I giornalisti sono stati scortati a L’Avana per essere espulsi. La decisione è stata presa dall’autorità migratoria di Camaguey, dove i quattro sono stati sottoposti a un procedimento per violazione dello status migratorio. Erano sull’isola per indagare sull’omicidio di Lignano.
Somalia, inferno per giornalisti
Altri due cronisti sono stati uccisi in Somalia. Sale così a quindici il drammatico conteggio delle vittime tra i reporter inviati nel paese africano, da gennaio a oggi. Nell’ultima settimana, gli assassini che hanno coinvolto giornalisti sono stati sei.
Harry nudo, i reali non fanno causa
Il principe Harry non presenterà una denuncia alla Press Complaints Commission per la pubblicazione delle fotografie che lo ritraggono nudo a Las Vegas. Il Sun aveva pubblicato le foto, malgrado gli avvertimenti dei legali della famiglia reale sulla violazione della privacy.
Device come telecomandi, grazie a un’app
Netflix ha rilasciato una nuova app che consente di interfacciarsi al servizio di streaming di contenuti video su PlayStation 3 attraverso uno smartphone dotato di sistema operativo iOs o Android. Sostanzialmente, quindi, l’app è pensata per trasformare il device in untelecomando di PS3.
Farina: sono io Dreyfus, non Sallusti
E’ Renato Farina, giornalista già radiato dall’albo e parlamentare del Pdl, l’autore dell’articolo apparso sul Il Giornale a firma con pseudonimo Dreyfus costato al direttore del quotidiano la condanna a 14 mesi di reclusione per diffamazione.
[Flash] Tlc, crollano i prezzi alla produzione
Secondo l’Istat, nel secondo trimestre dell’anno l’indice complessivo dei prezzi alla produzione dei servizi di telecomunicazione è in flessione del 5,3% (rispetto al giugno 2011). Nello specifico, la componente fissa ha subito una contrazione del 2,6%, mentre il mobile è sceso dell’11,2%. Quanto al confronto tra secondo e primo trimestre 2012, l’Istat registra per le telecomunicazione una diminuzione congiunturale del 2,7%.
[Flash] Assegnati i premi Saint -Vincent di giornalismo
A Saint -Vincent Mario Calabresi , direttore de La Stampa , riceverà il premio Saint -Vincent di...
La Stampa cambia la casa e il sito
Inaugurata a Torino la nuova sede de La Stampa. Dopo 44 anni il giornale cambia casa. Uno spazio aperto, costruito a cerchi concentrici, tecnologicamente avanzato e in cui ogni giornalista avrà sotto gli occhi l’intera produzione del giornale, dalla carta al digitale.
Arianna Huffington: 1 milione di pagine viste
“Il primo giorno di Huffington Post Italia è andato bene: un milione le pagine che sono state viste”. E’ la stessa fondatrice Arianna Huffington di uno dei blog più importanti e influenti degli Stati Uniti a dare i primi dati sul debutto del blog in Italia. “
Sessant’anni di New Musical Express
Nel settembre del 1952 usciva il primo numero di New Musical Express, magazine interamente dedicato alla musica e alla cultura pop, che allora stava nascendo in Gran Bretagna. La rivista inglese nacque dalla fusione di Accordition Time con Musical Express.
Brand Journalism