[Flash] A Bevilacqua e Camon il premio Dante Graziosi
Sono Alberto Bevilacqua, per la carriera, e Ferdinando Camon, per il libro La mia stirpe, i vincitori del premio Dante Graziosi/Terra degli aironi di Novara, dedicato alla narrativa di pianura. Il premio è promosso da Centro Novarese di Studi letterari con la regione Piemonte e l’università Avogadro.
Il libro scade, e si cancella
Un libro con la data di scadenza come un alimento qualsiasi. E’ la provocatoria iniziativa di una casa editrice argentina che pubblicato un libro che dopo tre mesi si cancella. Si chiama Il futuro non è nostro ed è stato scritto da otto giovani autori sudamericani.
Nigro-Isella, coppia d’oro al Premio Dessì
E’ andato a Salvatore Silvano Nigro , per il principe fulvo (Sellerio) il premio Dessì 2012 nella sezione narrativa. In poesia, invece, ha vinto Gilberto Isella con Mappe in controluce (Book Editore). Mogol ha ricevuto il Premio speciale della giuria.
J.K. Rowling contro gli snob inglesi
Snob, ipocriti e pretenziosi. Secondo J.K. Rowling, gli abitanti di Tutshill, il villaggio inglese in cui lei ha trascorso la sua adolescenza, sarebbero così. E avrebbero perciò fornito l’ispirazione per il suo primo libro post Harry Potter, The Casual Vacancy.
[Flash] Lavitola rinviato a giudizio per i fondi sull’editoria
L’ex direttore dell’Avanti Valter Lavitola è stato rinviato a giudizio nell’ambito dell’inchiesta su presunte irregolarità nei finanziamenti all’editoria. Lo ha deciso il gip Dario Gallo che ha accolto la richiesta di giudizio immediato avanzata dai pm Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock. Il processo comincerà il 14 novembre prossimo davanti al giudice monocratico del Tribunale di Napoli Alfredo Fino.
Minacce di morte per il topless di Kate
Minacce di morte a Laurence Pieau, direttrice di Closer , il settimanale francese che ha pubblicato per primo le fotografie in topless di Kate Middleton. Pieau si è rivolta oggi alla polizia. Lo si è appreso dalla redazione del giornale.
Vodafone apre l’era delle tariffe mobili flat
Dal fisso al mobile, storia delle tariffe flat che in Italia sbarcano anche sui cellulari, con Vodafone, che offre chiamate illimitate verso tutti gli operatori. Tre i piani di spesa previsti dall’operatore britannico, che fa da apripista nel settore.
Huff Post, è il momento dell’Italia
L’Huffington Post italiano debutta domani. Il direttore è Lucia Annunziata con una squadra di undici giornalisti fissi e una decina di collaboratori freelance. Lo sbarco avviene in collaborazione con il Gruppo Espresso.
Tutti pazzi per iOs 6
Secondo i primi dati l’ultima edizione del sistema operativo mobile della Mela, nelle prime 24 ore di vita sarebbe stato installato nel 15% dei dispositivi Apple abilitati. Una cifra che frantuma il precedente record di iOs 5, in grado di raggiungere tale risultato soltanto dopo alcuni giorni.
Apple a caccia degli sviluppatori di Google Maps
Le mappe del nuovo iOs 6 fanno acqua da tutte le parti? La strategia di Apple per rimediare è chiara: assumere ex dipendenti che hanno sviluppato Google Maps. Sembra questo l’unico modo per recuperare terreno nel campo delle mappature online.
Glamour festeggia con Jovanotti, primo uomo in copertina
A Lorenzo Jovanotti Cherubini Glamour dedica la copertina del numero di ottobre, in edicola dal 25 settembre. Per la prima volta un uomo è protagonista della cover del mensile Condé Nast per un servizio di moda e di auguri: 25 anni di carriera lui, 20 anni di edicola di Glamour.
[Flash] Napoletano e Sangiuliano vincono il premio Sulmona
Il direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano e il vice direttore del Tg1, Gennaro Sangiuliano sono i vincitori del premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal giornalista Paolo Corsini. Nella cerimonia sarà premiato anche Philippe Daverio, cui verrà conferito il premio riservato ai critici e storici dell’arte.
Brand Journalism