The Times torna su Google, a piccole dosi
News Corporation cambia, in parte, strategia e riapre le porte di The Times e The Sunday Times a Google. Alcuni articoli del quotidiano e del suo domenicale torneranno a essere disponibili per l’indicizzazione del motore di ricerca.
[Flash] Sirti riprende attività in Libia
Sirti riprende i lavori di costruzione della rete a lunga distanza in fibra ottica della Libia. Riprenderà le attività previste dai contratti, per un valore complessivo di oltre 50 milioni di euro, interrotti nel periodo bellico. Avrà anche il compito di ripristinare in tempi brevi la funzionalità della rete di telecomunicazione in fibra ottica costruita nello scorso triennio e danneggiata durante la recente guerra civile.
Bug cancella la memoria del Galaxy S III
Un codice Html può attivare il cosiddetto Factory Reset sul Samsung Galaxy S III, cancellando di fatto ogni singolo elemento contenuto nella memoria del telefono, dai numeri alle foto. La casa coreana per ora non ha trivato una soluzione al problema.
News Corporation, il processo per lo scandalo intercettazioni al via tra un anno
Partirà il 9 settembre 2013 il processo contro le testate e i giornalisti di News Corporation coinvolti nello scandalo intercettazioni. Le indagini preliminari hanno coinvolto i vertici della compagnia editrice e di Scotland Yard, nonché il direttore pr di Downing Street.
Rowling: non escludo un nuovo Harry Potter
Alla vigilia dell’uscita del suo primo libro non per ragazzi, J.K. Rowling stupisce tutti con un’intervista al Telegraph: “Se mi venisse una buona, anzi, un’ottima idea potrei tornare alla saga di Harry Potter e scrivere un altro libro con protagonista il celebre maghetto”
In Italia si legge sempre meno
Si comprano meno libri, si legge meno e con sempre maggior attenzione al prezzo di copertina, preferendo nel 59% dei casi acquisti entro i 10 euro. Sono alcuni dei dati emersi durante il convegno per fare il punto sul mercato del libro a dodici mesi dall’entrata in vigore della legge Levi.
Sfida all’ultima vignetta tra Al-Watan e Charlie Hebdo
E’ una sfida di vignette quella lanciata dal quotidiano egiziano laico Al-Watan alla rivista francese Charlie Hebdo, sotto accusa per aver pubblicato alcune caricature del profeta Maometto. Il quotidiano ha pubblicato 13 vignette sotto lo slogan Combatti le caricature con le caricature.
[Flash] Zibaldone di Leopardi tradotto in inglese
Alcune università europee ed extraeuropee, con il patrocinio e il sostegno del Centro nazionale di studi leopardiani, stanno lavorando alla traduzione di testi di Giacomo Leopardi nelle lingue dei rispettivi paesi: tra queste imprese spicca la prima traduzione integrale dello Zibaldone’ in inglese, a cura del Leopardi Centre dell’università di Birmingham; traduzione che è giunta a compimento e verrà alla luce nel 2013 per la casa editrice Farrar, Straus and Giroux di New York.
Huff Post parte con gli auguri di Saviano
C’è soddisfazione per le prime ore di attività di Hunffington Post Italia. Il quotidiano web è stato presentato da Lucia Annunziata, direttrice dell’edizione italiana, e dalla fondatrice Arianna Huffington. A fare da viatico verso le sfide del futuro ci sono gli auguri di Roberto Saviano.
Monti: il caso Sallusti ha aperto il dibattito
Il caso Sallusti ha riaperto “un problema fondamentale. Il problema è quello di trovare un equilibrio tra due beni per la società che sono da un lato la libertà di espressione, in particolare di stampa, e la tutela della dignità delle persone”.
Charlie Hebdo in versione responsabile
Oggi la rivista satirica francese che ha pubblicato delle caricature del profeta Maometto, pubblica un’edizione senza illustrazioni con la sola dicitura “responsabile” sulla prima pagina, per rispondere in modo provocatorio agli appelli alla “responsabilità”.
Il cervello di Einstein in un’app
Il genio di Albert Einstein non sarà mai in vendita ma il suo cervello diventa un’app per iPad scaricabile a 9,99 dollari. Grazie all’applicazione sarà possibile vedere immagini del tessuto celebrale di colui che ha rivoluzionato la fisica: 350 diapositive.
Brand Journalism