Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Schede Tim, disservizio domenicale

[Flash] Schede Tim, disservizio domenicale

Sorpresa amara domenica per i clienti Tim: il telefonino non funzionava. Riceveva telefonate e riceveva e inviava sms, ma era impossibile chiamare. Sono scattate le verifiche ed è stato individuato il problema. Allertati i tecnici della Telecom e per gli utenti è arrivata la risposta: “Un nodo centralizzato ha un malfunzionamento, siamo al lavoro da circa un’ora e contiamo di risolvere il tutto molto presto”. Poi alle 11 è arrivata una nuova precisazione da Tim: “Abbiamo risolto tutto, faccia una prova”. 

leggi tutto
All’asta copia di Frankenstein dedicata a Byron

All’asta copia di Frankenstein dedicata a Byron

Una copia dell’edizione originale del romanzo Frankenstein di Mary Shelley che appartenne a Lord Byron è stata scoperta per caso nella biblioteca della famiglia dell’economista e politico britannico Lord Jay. Andrà all’asta con una stima di 400mila sterline.

leggi tutto
Lavoratori delle tlc uniti in protesta

Lavoratori delle tlc uniti in protesta

Il mondo delle telecomunicazioni è in subbuglio, dopo anni di crisi e di tagli. Così, i sindacati del settore hanno indetto oggi uno sciopero, con annesse manifestazioni per le strade delle maggiori città italiane, a difesa del contratto nazionale di lavoro. 

leggi tutto
[Flash] Aumenta la taglia su Salman Rushdie

[Flash] Aumenta la taglia su Salman Rushdie

E’ stata alzata in Iran la taglia posta sulla testa dello scrittore indo-britannico Salman Rushdie, ora a 3,3 milioni di dollari. La logica appare incomprensibile, dal momento che la mossa è legata al film considerato blasfemo nel mondo islamico, “L’innocenza dei musulmani”, con cui Rushdie non c’entra nulla. A prendere l’iniziativa contro l’autore dei Versetti satanici è stata una fondazione religiosa del Paese finanziata dallo Stato.

leggi tutto
Mondadori in tribunale per il topless di Kate

Mondadori in tribunale per il topless di Kate

Gli avvocati di William e Kate sono pronti all’udienza per la causa intentata dalla coppia per violazione della privacy contro la rivista francese Closer (gruppo Mondadori), che ha pubblicato gli scatti rubati con la duchessa di Cambridge in topless.

leggi tutto
Antitrust contro Telecom, Vodafone e Wind

Antitrust contro Telecom, Vodafone e Wind

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Telecom, Vodafone e Wind ”per verificare se stiano mettendo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza finalizzata a escludere dal mercato il nuovo operatore mobile virtuale Bip Mobile”.  

leggi tutto
Nuovo scandalo a palazzo, Kate in topless

Nuovo scandalo a palazzo, Kate in topless

Un magazine francese ha deciso di pubblicare le fotografie di Kate, Duchessa di Cambridge, a seno nudo. Secondo Closer, le immagini sono state scattate durante la permanenza la settimana scorsa di Kate e William nel castello francese del nipote della regina.

leggi tutto
Nyt parlerà anche in portoghese

Nyt parlerà anche in portoghese

Il New York Times ha annunciato che sta concludendo accordi per lanciare una edizione elettronica in lingua portoghese per il mercato brasiliano, seguendo un modello che il quotidiano ha già adottato per la Cina.

leggi tutto
Fastweb investe sulla fibra ultraveloce

Fastweb investe sulla fibra ultraveloce

Fastweb annuncia un investimento di 400 milioni di euro per estendere e potenziare il proprio network telefonico in tutta Italia. L’obiettivo è collegare entro il 2014 cinque milioni e mezzo di famiglie e imprese a una velocità fino a 100 megabit.

leggi tutto
Telecom patteggia con Ruggiero e Buora

Telecom patteggia con Ruggiero e Buora

 Nessuna azione legale verso gli ex amministratori nella vicenda delle carte prepagate che li vede imputati. Il cda ha valutato favorevolmente la proposta di transizione per chiudere il contenzioso ed evitare che Telecom si costituisca parte civile.

leggi tutto