Copertina offende il Papa, giornale tedesco bloccato
L’ultima copertina del mensile satirico tedesco Titanic non è piaciuta a Benedetto XVI, che ha deciso di procedere per vie legali contro il giornale ed è riuscito a farlo bloccare. Al centro dello scontro ci sono due immagini pubblicate in copertina.
Rinvio a giudizio per le sim Telecom false
Il Gup del tribunale di Milano ha rinviato a giudizio l’ex amministratore delegato di Telecom Italia Riccardo Ruggiero, il direttore operativo di Tim Massimo Castelli e il responsabile marketing Luca Luciani, per ostacolo all’attività di vigilanza dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Montalbano parla sempre più inglese
Ribalta inglese per il commissario Montalbano. In Gran Bretagna Andrea Camilleri ha vinto l’edizione 2012 del premio Crime Writers Association International Dagger, massimo consesso della letteratura gialla, con The Potter’s Field, ovvero il romanzo Il campo del vasaio.
[Flash] Paolo Corsini presidente di giuria al premio Sulmona
Si aprirà il 1° settembre a Sulmona la trentanovesima edizione del premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea. La sezione di giornalismo, che ogni anno premia autorevoli esponenti della carta stampata e della televisione, vede l’arrivo, in qualità di presidente della commissione, del vice direttore del Giornale Radio Rai, Paolo Corsini.
[Flash] Emanuele Trevi vince il premio Boccaccio
E’ lo scrittore e critico Emanuele Trevi, con il libro Qualcosa di scritto il vincitore del premio letterario Giovanni Boccaccio. Lo ha deciso la giuria presieduta da Sergio Zavoli, che ha anche scelto i vincitori delle altre sezioni del riconoscimento: si tratta dello scrittore svedese Lars Gustafsson, che con il libro Le bianche braccia della signora Sorgedahl conquista il premio Boccaccio Internazionale , e del giornalista Piero Ostellino insignito del il premio Giornalistico Boccaccio-Montanelli.
Mick Jagger, la vita di una rockstar
Michael Philip Jagger, per tutti Mick, è un enigma che molti hanno tentato di risolvere, invano. Ora ci prova, se non a spiegarlo, almeno a raccontarlo, Christopher Andersen, in un libro che esce domani con l’editore Sperling & Kupfer e che si intitola semplicemente Mick Jagger.
[Flash] Peter Gomez condannato per diffamazione
Peter Gomez, autore insieme a Marco Travaglio, Marco Lillo e Claudio Pappaianni, del libro su Silvio Berlusconi Papi – Uno scandalo politico, è stato condannato a pena pecuniaria e risarcimento per diffamazione. Dovrà versare un risarcimento a Domenico e Lucia Rossini. Assolti gli altri tre coautori: Gomez ha detto di essere l’unico autore del capitolo oggetto del processo.
iPhone 5, si paga tutto con un’app
SEcondo il Wall Street Journal, Apple pensa a un’alternativa alla tecnologia Nfc, come dimostra l’annuncio dell’applicazione Passbook. Un’applicazione proprietaria per gestire il pagamento di tutti i pass da un unico luogo.
Scandalo News Corp., tutto entro l’anno
A dodici mesi di distanza dalla deflagrazione dello scandalo intercettazioni, News Corp. si lecca le ferite e attende le sentenze del caso, che dovrebbero arrivare entro fine anno. La procura britannica deciderà entro fine mese se rinviare a processo i giornalisti di News of the World.
Apple rimuove app trojan
E’ la prima applicazione a essere rimossa dall’App Store di Apple perché contiene un codice pirata. Si chiama Find and Call e la rimozione è avvenuta perché l’app ruba i contatti dell’utente e utilizza gli indirizzi per inviare e-mail spam. L’appa ha interessato solo gli utenti russi.
Mauri Spagnol punta all’editoria low cost
Visto che il mercato librario soffre in termini di venduto e di ricavi e che i competitor hanno già sforbiciato i prezzi di copertina, il Gruppo Mauri Spagnol, terzo player italiano, passa al contrattacco debuttando nel mercato low cost, quello sotto la soglia dei 10 euro di prezzo.
Giornali e social network, interazione possibile
Quattro quotidiani italiani, il Corriere della Sera, la Repubblica, La Stampa e Il Fatto quotidiano, possono vantare un rating A sulle capacità strategiche di relazioni su Facebook. I giudizi vengono forniti dalla società di consulenza Innova Et Bella.
Brand Journalism