Il giornale della finanza sarà solo Wsj
D’ora in poi si chiamerà, semplicemente Wsj, per volere dell’esimio editore, Rupert Murdoch. The Wall Street Journal si rinnova, accorcia il nome a un semplice acronimo e prova così a riconfermarsi come la bibbia quotidiana dei broker e dei banchieri.
Furie Rosse, ancora loro
“Grazie, grazie, grazie!”. Così la versione online di Marca saluta il trionfo della Roja a Euro 2012: tre volte grazie, tre come i titoli consecutivi conquistati da Iniesta e compagni, impresa mai realizzata prima. La stampa internazionale incorana la squadra che ha battuto l’Italia in finale.
Gli e-book hanno un problema di privacy
I libri digitali stanno incrementando pubblico, introiti, mercato. Ma hanno un problema di privacy. Scaricare e leggere gli e-book regala alle compagnie un numero impressionante di informazioni personali che sinora non sottostanno a nessun particolare regolamento.
[Flash] Ericsson con Rostelecom per la rete russa
Ericsson ha esteso la partnership con Rostelecom siglando un contratto per la fornitura di soluzioni per rete fissa e mobile in Russia. I servizi che il gruppo distribuirà raggiungeranno oltre il 60% della popolazione russa. L’accordo prevede la costruzione di una nuova rete, che sarà costruita con l’attrezzatura di Ericsson.
Le mappe social di Tom Tom
La rete viaria cambia costantemente e non è facile star dietro a tutte le modifiche. C’è però la possibilità di avere aggiornamenti sul proprio navigatore da parte degli automobilisti: si può con TomTom Map Share, una funzione del celebre navigatore.
[Flash] Nuovo direttore editoriale Il Mulino
Andrea Angiolini è il nuovo direttore editoriale della società editrice Il Mulino. Angiolini succede a Giovanna Movia che ricopriva l’incarico dall’ottobre 2008, all’indomani della scomparsa di Giovanni Evangelisti.
[Flash] Telecom parte civile nel processo sim fantasma
Telecom Italia ha chiesto al Gup di Milano di costituirsi parte civile nei confronti di tre suoi ex dirigenti nell’ambito del procedimento sulle cosiddette sim fantasma. Sono l’ex amministratore delegato Riccardo Ruggiero, il direttore operativo di Tim Massimo Castelli e il responsabile marketing Luca Luciani, per i quali l’accusa ha chiesto il rinvio a giudizio per ostacolo all’attività di vigilanza l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Roaming, al via le nuove tariffe scontate
Da domenica primo luglio entrerà in vigore la nuova normativa comunitaria in materia di tariffe di roaming per la telefonia mobile già annunciata nei mesi scorsi. Risparmi per tutti gli utenti che usufruiscono di servizi mobile in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dal proprio.
La nuvola è una miniera d’oro
Il mercato del cloud computing varrà 443 milioni di euro in Italia, al termine del 2012. La cifra, di per sé non così eclatante, è comunque in crescita e lascia intravedere le potenzialità del settore. Se utilizzato a dovere, il sistema potrebbe portare risparmi per un miliardo di euro.
[Flash] Premio Ischia a Maria Latella
Il Premio Ischia Internazionale per il giornalismo è stato assegnato, per il 2012, è andato a Maria Latella. Il volto di SkyTg24 si è aggiudicato il riconoscimento con l’ultima stagione de L’intervista di Maria Latella, programma in onda ogni domenica alle 11.35.
Europei, ancora una volta Nein per la stampa tedesca
Incubo. La prima pagina di un tabloid di Amburgo, il Morgen Post , dà un volto allo spauracchio tedesco: è quello di Super Mario dopo il secondo goal nella semifinale vinta dall’Italia. E un po’ tutta la stampa tedesca riconosce la disfatta della nazionale di Loew e i meriti degli azzurri.
[Flash] News Corp. ufficializza il piano di divisione
News Corp. ha ufficializzato che il Cda ha approvato ieri il piano di divisione della società in due entità indipendenti di cui una concentrata sulle attività televisive e cinematografiche e l’altra sull’editoria.
Brand Journalism