Il nuovo Firefox arriva su Android
Mozilla ha annunciato Firefox 14.0 per smartphone e tablet Android. La nuova release, disponibile per il download gratuito su Google Play, introduce diverse novità a partire dall’interfaccia utente.
[Flash] iTunes sbarca in Asia
Apple ha lanciato il suo iTunes media store ad Hong Kong, Singapore, Taiwan, Macao e altri 8 paesi asiatici, permettendo così agli utenti della regione di acquistare e scaricare musica e video più facilmente. Gli altri Paesi asiatici dove ora è disponibile iTunes sono il Brunei, la Cambogia, il Laos, la Malesia, le Filippine, la Thailandia, lo Sri Lanka e il Vietnam.
Bild, copertina scritta a mano
Prima pagina tutta scritta a mano per la Bild, che ha voluto lanciare l’allarme per l’eccessivo uso di computer e sms che fa sì che quasi nessuno usi più la penna. “La scrittura sta morendo”, ha titolato il quotidiano tedesco.
[Flash] Il Senato esamina decreto sull’editoria
E’ iniziato in Aula al Senato l’esame del decreto sull’editoria. Il testo, in prima lettura al Senato, prevede, tra l’altro, l’introduzione di meccanismi più stringenti per l’accesso ai contributi statali correlando, in particolare, i contributi agli effettivi livelli di vendita.
Mobile banking in crescita vertiginosa
Il mobile banking continua a crescere, stimolata da una contestuale crescita della sensibilità degli utenti. Protagonista della rivoluzione, lo smartphone e, in prospettiva, il tablet. Questa la tendenza che salta agli occhi leggendo il report di Abi Lab e del Politecnico di Milano.
Francia, giornalista licenziato per i commenti contro la Premier dame
Dopo 13 anni di collaborazione, lo scrittore Philippe Sollers non scriverà più per il Journal du Dimanche per un articolo in cui ha criticato troppo pesantemente il tweet anti-Segolene Royal postato dalla Premiere dame di Francia Valerie Trierweilerin vista delle elezioni legislative.
Telecom a Catania con Joint Open Lab
Telecom Italia e l’Università di Catania hanno dato il via a Joint Open Lab, collaborazione che si concretizzerà entro la fine dell’anno con l’attivazione di un laboratorio di ricerca per la creazione di un nuovo modello di relazione tra industria e istituto universitario.
Non fare la fibra ottica costa caro
Non realizzare le reti Ngn potrebbe costare all’Italia fino a 850 miliardi di euro nei prossimi vent’anni. Il mancato sviluppo tecnologico peserebbe sull’intero Paese, tanto che la fibra ottica sembra davvero essere un viatico per la ripresa economica.
Bild da record, ma c’è il trucco
Tempo di guinness dei primati per il quotidiano tedesco Bild, che sabato 23 giugno è stato stampato in 41 milioni di copie. Un record verificato dall’apposita commissione: mai un giornale aveva avuto una tiratura simile prima d’ora.
Bild, Italia ora facciamo i conti
Onore all’Italia, ma adesso caccia alla rivincita. La stampa tedesca riconosce i meriti degli azzurri e pregusta già la semifinale di giovedì, dove la Germania di Loew è chiamata a vendicare le tante sconfitte rimediate contro la nostra Nazionale.
[Flash] Arriva in Italia il fumetto in 3D
Il primo fumetto in 3D e realtà aumentata, La Douce del fumettista belga Francois Schuiten, verrà distribuito in Italia a settembre. Protagonista del fumetto una locomotiva progettata e costruita negli anni ’30 dalle fonderie belga Cockerill. Era dotata di una carenatura aerodinamica, in grado di raggiungere velocità davvero sorprendenti.
Deutsche Telekom pronta a tagliare
Il più grande gruppo d’Europa delle telecomunicazioni ha annunciato untaglio di 1.300 posti di lavoro entro il 2015. I tagli saranno effettuati nella sede centrale di Bonn, che occupa complessivamente 3.500 persone, e concerne il 40% degli occupati.
Brand Journalism