Non fare la fibra ottica costa caro
Non realizzare le reti Ngn potrebbe costare all’Italia fino a 850 miliardi di euro nei prossimi vent’anni. Il mancato sviluppo tecnologico peserebbe sull’intero Paese, tanto che la fibra ottica sembra davvero essere un viatico per la ripresa economica.
Bild da record, ma c’è il trucco
Tempo di guinness dei primati per il quotidiano tedesco Bild, che sabato 23 giugno è stato stampato in 41 milioni di copie. Un record verificato dall’apposita commissione: mai un giornale aveva avuto una tiratura simile prima d’ora.
Bild, Italia ora facciamo i conti
Onore all’Italia, ma adesso caccia alla rivincita. La stampa tedesca riconosce i meriti degli azzurri e pregusta già la semifinale di giovedì, dove la Germania di Loew è chiamata a vendicare le tante sconfitte rimediate contro la nostra Nazionale.
[Flash] Arriva in Italia il fumetto in 3D
Il primo fumetto in 3D e realtà aumentata, La Douce del fumettista belga Francois Schuiten, verrà distribuito in Italia a settembre. Protagonista del fumetto una locomotiva progettata e costruita negli anni ’30 dalle fonderie belga Cockerill. Era dotata di una carenatura aerodinamica, in grado di raggiungere velocità davvero sorprendenti.
Deutsche Telekom pronta a tagliare
Il più grande gruppo d’Europa delle telecomunicazioni ha annunciato untaglio di 1.300 posti di lavoro entro il 2015. I tagli saranno effettuati nella sede centrale di Bonn, che occupa complessivamente 3.500 persone, e concerne il 40% degli occupati.
Per la stampa anglosassone, l’Italia ha ridotto in cenere la nazionale inglese
I quotidiani inglesi sono molto severi dopo la vittoria dell’Italia sull’Inghilterra ai quarto di finale di Euro 2012, ottenuta dopo i calci di rigore. Alla stampa anglosassone, più che gli errori dagli undici metri, non è piaciuto l’atteggiamento della squadra di Hodgson, sempre sulla difensiva.
La stampa internazionale celebra Cristiano Ronaldo
Il giorno dopo la qualificazione del Portogallo alle semifinali degli Europei grazie a un gol di Cristiano Ronaldo contro la Repubblica Ceca, la stampa internazionale celebra l’attaccante lusitano.
Kindle nelle biblioteche grazie al governo Usa
Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato un’ambiziosa partnership con Amazon. Il progetto è di acquistare 35mila Kindle e spedirli alle 800 e più biblioteche, sale di lettura pubbliche e centri culturali che il Dipartimento di Stato americano finanzia in tutto il mondo.
Il ministro Passera rilancia le Ngn
La rete in fibra ottica è da farsi, quanto prima, con investimenti diretti e coordinati tra loro. E’ quel che pensa il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, che in una audizione alla Camera si è soffermato sulla questione della concorrenza tra Telecom Italia e Metroweb.
Editech lancia la carica degli e-book
Crescono le vendite dei libri digitali, gli e-book fanno leggere di più, va imponendosi il fenomeno del self-publishing, agevolato dalle piattaforme online come quella di Amazon. Questi alcune delle tendenze emerse quest’oggi a Editech 2012, conferenza su editoria e tecnologia tenutasi a Milano.
[Flash] Tiscali in salsa californiana
Tiscali ha avviato i progetti per due nuovi prodotti di telecomunicane in California. A confermare le commesse della compagnia italiana è stato il presidente e amministratore delelgato, Renato Soru. “Per lo sviluppo delle start up hi-tech contano l’ecosistema, il talento, la politica, ma contano soprattutto gli imprenditori coraggiosi che mettono in gioco la propria serenità”, ha detto Soru, senza accennare a particolari riguardanti i nuovi prodotti.
Il digitale centrale per il Paese
Serve “una via italiana alla digitalizzazione che ci permetta di recuperare il tempo perduto, oltre a un “forte cooperazione” tra l’Agcom e il legislatore per “favorire il cambiamento”. E’ quanto ha sottolineato il presidente designato dell’Agcom, Angelo Marcello Cardani.
Brand Journalism