Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wsj, la nazionale è troppo vecchia

Wsj, la nazionale è troppo vecchia

“I principali tornei internazionali non dovrebbero andare così per l’Italia, con gli azzurri costretti ad attendere i risultati su altri campi per scoprire il loro destino”: a bacchettare l’Italia su uno dei suoi patrimoni nazionali per eccellenza è l’autorevole quotidiano finanziario Wall Street Journal. 

leggi tutto
Sudan, giro di vite sulla libertà di stampa

Sudan, giro di vite sulla libertà di stampa

Brutte notizie per i lettori e per i giornalisti sudanesi. Lo scorso fine settimana, il governo locale ha vietato la distribuzione di tre domenicali indipendenti, senza alcuna ragione. Il Sudan fa un passo verso il ritorno alla censura che fino al 2009 ha governato il settore dell’informazione.

leggi tutto
[Flash] Annunciati i premi Santa Margherita

[Flash] Annunciati i premi Santa Margherita

Giovanni Floris (Ballarò), Nicola Porro (vicedirettore de Il Giornale), Gian Antonio Stella(Corriere della Sera), Roberta Serdoz (LineaNotte Tg 3 Rai) e Francesca Schianchi (La Stampa), sono i vincitori del premio Santa Margherita Ligure per la Cultura. Lo ha stabilito la giuria, composta tra gli altri da Vittorio Feltri, Renzo Cianfanelli, Paolo Mieli.

leggi tutto
Interoute tra i provider top di rete

Interoute tra i provider top di rete

Interoute è citata tra le aziende di punta nel panel da Gartner Magic Quadrant 2012, nel rapporto sui network service provider di rete. Il quadrante include quei provider che hanno dimostrato di poter fornire servizi di nuova generazione ai propri clienti.

leggi tutto
Severino: nessun bavaglio alla stampa

Severino: nessun bavaglio alla stampa

La ricerca dell’equilibrio. Tra diritto-dovere del giornalista di informare e il diritto di ciascuno alla privacy. Il ministro della Giustizia Paola Severino interviene sul pacchetto intercettazioni. E annuncia: “Non ci sarà nessun bavaglio alla stampa”

leggi tutto
L’Italia si qualifica, e niente biscotto

L’Italia si qualifica, e niente biscotto

Qualificazione ai quarti ma con sofferenza: è il leit motiv della stampa internazionale nei commenti sulla vittoria ai danni dell’Irlanda, che colloca la nazionale italiana al secondo posto nel gruppo C, dopo la vittoria della Spagna contro la Croazia.

leggi tutto
In Italia ancora 97mila cabine telefoniche

In Italia ancora 97mila cabine telefoniche

Alla fine dello scorso anno erano ancora 97.376 le postazioni di telefoni pubblici in funzione in Italia, in pratica le vecchie cabine telefoniche o comunque i vecchi telefoni a gettone o scheda. Lo spiega il sottosegretario allo Sviluppo economico Massimo Vari .

leggi tutto
Alla stampa internazionale piace il biscotto

Alla stampa internazionale piace il biscotto

Lo spettro del ‘biscotto’ tra Spagna e Croazia fa capolino anche nei commenti della stampa internazionale che pure non manca di bacchettare l’Italia, perché il calcio azzurro “non si trova in una posizione per stigmatizzare questi intrallazzi”. Esplicito il riferimento allo scandalo scommesse.

leggi tutto
Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti

Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti

Paccata, Imu, titoli tossici. Fra i 350 neologismi del Devoto Oli 2013 ve ne sono alcuni che fotografano la crisi economica che si trascina fino a oggi e che ha portato al governo Monti. Nel vocabolario d’autore edito da Le Monnier anche i tecnicismi degli economisti e i modi di dire dei giovani.

leggi tutto
Sulle Ngn prende quota il piano Telecom

Sulle Ngn prende quota il piano Telecom

Telecom Italia raccoglie consensi nella corsa al cablaggio dell’Italia con la fibra ottica. Secondo Carlsten Schloter, numero uno di Swisscom, società che controlla Fastweb, il piano dei Telecom per le reti di ultima generazione è nettamente migliore rispetto a quello di Metroweb. 

leggi tutto