[Flash] Amazon apre a sviluppatori di app
Amazon apre oggi agli sviluppatori di applicazioni la piattaforma internazionale: possono proporre le loro app per la distribuzione che avverrà dall’estate in Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna con la prospettiva di una ulteriore espansione. ”Alcuni sviluppatori hanno visto raddoppiare le vendite dal lancio del sistema d’acquisto In-App. Siamo felici di ampliare le nostre opportunità di business, estendendo la vendita anche fuori dagli Usa”, dice Jim Adkins.
Italia-Inghilterra, i tabloid ci credono
Leoni contro i gladiatori, da rispettare ma senza timori reverenziali perchè con la qualificazione l’Inghilterra ha ritrovato anche le ambizioni perdute, restituendo un sogno d un’intera nazione. E’ questa l’attesa del match dei quarti di finale che si respira sulla stampa anglosassone.
C’è ancora speranza per la carta stampata
La carta stampata soffre sempre più per il calo dei lettori e della pubblicità, ma ce la può fare: deve puntare però su una sempre maggiore integrazione con i canali digitali e sulla qualità dell’informazione. L’analisi emerge dalla Conferenza internazionale per l’industria editoriale.
The Economist in buona salute, profitti su
The Economist Group, editore che pubblica tra gli altri il periodico The Economist ha registrato profitti pre-tasse in crescita del 9% (a 64,6 milioni di sterline) al termine dell’anno fiscale chiusosi a marzo 2012.
Prelievo di denaro con un’app
Il software si chiama Mobile Cash Withdrawal e lo ha sviluppato Ncr. Permette di prenotare in anticipo i prelievi di contante attraverso un dispositivo mobile e di completare l’operazione, presso un qualsiasi sportello automatico, attraverso una semplice scansione di un codice a barre.
Wsj, la nazionale è troppo vecchia
“I principali tornei internazionali non dovrebbero andare così per l’Italia, con gli azzurri costretti ad attendere i risultati su altri campi per scoprire il loro destino”: a bacchettare l’Italia su uno dei suoi patrimoni nazionali per eccellenza è l’autorevole quotidiano finanziario Wall Street Journal.
Sudan, giro di vite sulla libertà di stampa
Brutte notizie per i lettori e per i giornalisti sudanesi. Lo scorso fine settimana, il governo locale ha vietato la distribuzione di tre domenicali indipendenti, senza alcuna ragione. Il Sudan fa un passo verso il ritorno alla censura che fino al 2009 ha governato il settore dell’informazione.
[Flash] Annunciati i premi Santa Margherita
Giovanni Floris (Ballarò), Nicola Porro (vicedirettore de Il Giornale), Gian Antonio Stella(Corriere della Sera), Roberta Serdoz (LineaNotte Tg 3 Rai) e Francesca Schianchi (La Stampa), sono i vincitori del premio Santa Margherita Ligure per la Cultura. Lo ha stabilito la giuria, composta tra gli altri da Vittorio Feltri, Renzo Cianfanelli, Paolo Mieli.
Stampa australiana, crisi e tagli per Fairfax Media
Fairfax Media, il più antico gruppo editoriale in Australia, ha annunciato una drastica ristrutturazione con il taglio di 1900 posti di lavoro in tre anni e un nuovo formato tabloid delle storiche testate Sydney Morning Heralde The Age di Melbourne.
Interoute tra i provider top di rete
Interoute è citata tra le aziende di punta nel panel da Gartner Magic Quadrant 2012, nel rapporto sui network service provider di rete. Il quadrante include quei provider che hanno dimostrato di poter fornire servizi di nuova generazione ai propri clienti.
Severino: nessun bavaglio alla stampa
La ricerca dell’equilibrio. Tra diritto-dovere del giornalista di informare e il diritto di ciascuno alla privacy. Il ministro della Giustizia Paola Severino interviene sul pacchetto intercettazioni. E annuncia: “Non ci sarà nessun bavaglio alla stampa”
L’Italia si qualifica, e niente biscotto
Qualificazione ai quarti ma con sofferenza: è il leit motiv della stampa internazionale nei commenti sulla vittoria ai danni dell’Irlanda, che colloca la nazionale italiana al secondo posto nel gruppo C, dopo la vittoria della Spagna contro la Croazia.
Brand Journalism